Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Bilancio 2025: tagli, proposte e confronto sulle tariffe dei nidi comunali

Dialogo e revisione imposte per proteggere i servizi educativi e sostenere le famiglie. Il contributo di Coalizione Civica

Bilancio 2025: tagli, proposte e confronto sulle tariffe dei nidi comunali

Come ogni dicembre l’amministrazione comunale affronta la questione del bilancio di previsione per l’anno successivo. Per il 2025 a causa dei tagli previsti nel disegno di legge finanziaria del Governo Meloni, si sono calcolati 14 milioni in meno di spesa corrente.

Per fronteggiare questa situazione, Colazione Civica ha avanzato una proposta di revisione di alcune imposte comunali e tariffe, tra cui spiccava l’aumento delle tariffe per i nidi comunali. È stato quindi avviato un percorso di confronto con il Sindaco, la giunta e la maggioranza, che ha portato a una revisione della proposta iniziale.

"Con gli aumenti inizialmente previsti si rischiava di allontanare dal servizio le famiglie con fasce di reddito più basse per la difficoltà di anticipare le quote - commenta coalizione Civica per Padova - poi recuperabili dal beneficio del bonus nido statale e regionale, di incidere pesantemente sulle fasce medie, quelle più colpite da altri aumenti statali e comunali e di spostare verso i nidi privati le famiglie con fasce di reddito più alte in quanto essi sarebbero risultati competitivi rispetto al pubblico."

"Con una mozione il Consiglio comunale impegna la Giunta a porre in essere azioni a tutela delle famiglie più fragili per evitare l’allontanamento dal servizio di nidi, un servizio che riteniamo fondamentale nell’azione di inclusione e di ricerca della parità di genere. E con una revisione della delibera sulle tariffe vi sarà l’azzeramento dell’aumento per le fasce intermedie e una notevole riduzione per le fasce più alte. - conclude il gruppo di maggioranza - Abbiamo fatto questo percorso ascoltando anche le famiglie della nostra città in tema di nidi, di dimensionamento scolastico, di manutenzione e di lotta alla dispersione scolastica. La nostra attenzione sui servizi educativi della città rimane alta e saremo a fianco della Giunta che vorrà difendere la scuola pubblica dagli attacchi del Governo e della Regione."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione