Scopri tutti gli eventi
Stagione Lirica 2025
09.12.2024 - 16:51
La tredicesima edizione del Festival “Vicenza in Lirica” promette di essere una delle più attese. Dopo le edizioni dedicate a "Don Giovanni" e "Così fan tutte", il 2025 vedrà il ritorno di un altro capolavoro mozartiano: Le nozze di Figaro. Il celebre dramma giocoso sarà il fulcro della manifestazione, che si terrà a settembre al Teatro Olimpico di Vicenza.
Andrea Castello, direttore artistico del festival, ha annunciato la decisione di completare la trilogia mozartiana di Da Ponte con questa celebre opera, confermando l'impegno dell'evento nella valorizzazione dei giovani talenti lirici. “Abbiamo sempre avuto in mente di eseguire le tre opere di Mozart-Da Ponte”, afferma Castello, sottolineando che, sebbene ci sia stata una pausa rossiniana nel programma di quest'anno, la scelta di Le nozze di Figaro segna il ritorno a questo ambizioso progetto.
La direzione artistica ha preso la decisione finale del titolo pochi giorni fa a Milano, con la partecipazione del soprano Barbara Frittoli, che ha confermato il suo impegno nel sostegno all'Opera-Studio promosso dal festival. "Sono felice della scelta di Le nozze di Figaro, uno dei titoli mozartiani a me più cari", ha dichiarato Frittoli. "Questo capolavoro è perfetto per i giovani talenti e non vedo l'ora di prepararli per un debutto così importante al Teatro Olimpico."
Il concorso lirico Tullio Serafin, ormai un punto di riferimento internazionale per i giovani solisti, avrà ancora una volta un ruolo centrale in questo progetto. La serata finale si terrà il 14 giugno 2025 al Teatro Olimpico, dove i vincitori saranno selezionati per interpretare i ruoli principali dell’opera. La messa in scena seguirà a settembre, dopo un mese di preparazione intensiva con il soprano Frittoli, il direttore d’orchestra e il regista scelti per l’occasione.
Il Festival conferma ancora una volta l’importanza di coinvolgere i giovani non solo come solisti ma anche nelle altre professioni legate alla produzione lirica, come sartoria, trucco, scenografia e parruccheria.
Il bando per il Concorso lirico Tullio Serafin sarà disponibile a partire dalla fine di dicembre, con tutte le informazioni disponibili sul sito ufficiale del concorso e sul portale del festival.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516