Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Elezioni nei consorzi di bonifica: il futuro del territorio passa dalla scelta dei candidati

Si avvicina la sfida per le elezioni dei Consorzi di Bonifica: Coldiretti Vicenza propone una nuova gestione basata su competenza e attenzione alle esigenze di cittadini e imprese

Pietro Guderzo

Pietro Guderzo, presidente Coldiretti Vicenza

Il 15 dicembre si terranno le elezioni per i Consorzi di Bonifica che coinvolgeranno anche il territorio vicentino, con i consorzi Alta Pianura Veneta, Brenta e Adige Euganeo al centro di questa sfida. Un appuntamento che, secondo Coldiretti Vicenza, rappresenta un’opportunità unica per cambiare e migliorare la gestione del nostro territorio.

Pietro Guderzo, presidente di Coldiretti Vicenza, sottolinea l’importanza di questo voto, definendolo cruciale per il futuro delle aree agricole e di tutte le realtà locali, che vedranno riflesso nella gestione del Consorzio il loro benessere e la sicurezza. "La scelta dei candidati giusti è fondamentale, non solo per risolvere le criticità idrogeologiche, ma anche per evitare l’ingerenza politica che, in passato, ha condizionato pesantemente la gestione di questi enti", afferma Guderzo.

Il presidente di Coldiretti Vicenza si concentra in particolare sull’aumento dei contributi che cittadini e imprese sono chiamati a versare e sul rischio che alcuni partiti politici possano interferire nelle decisioni. "Coldiretti è impegnata a tutelare il nostro territorio e a garantire che le scelte di gestione siano indirizzate al bene comune, per mantenere i contributi equi e per promuovere la sicurezza", prosegue Guderzo, aggiungendo che una maggiore competenza e indipendenza dalla politica sono essenziali per una gestione efficace.

Le proposte di Coldiretti puntano a garantire una rappresentanza capace e preparata, formata da persone che conoscono il territorio e le sue esigenze, senza cedere a pressioni politiche o opportunismi. "Chi opera all’interno di un Consorzio di Bonifica deve essere competente e responsabile, pronto a prendere decisioni per il bene della collettività e non per interessi di parte", conclude Guderzo, esortando tutti a partecipare attivamente al voto del 15 dicembre.

Con un impegno chiaro e deciso, Coldiretti Vicenza punta a una gestione più trasparente e responsabile, in cui la sicurezza e il benessere del territorio siano sempre al primo posto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione