Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziative per la pace

Guerra in Sudan: Verona si mobilita per la pace con due iniziative

Nel giorno della Seconda Giornata di Mobilitazione Nazionale per la Pace, il 10 dicembre Verona ospita eventi per sensibilizzare sul conflitto in corso in Sudan e le sue drammatiche conseguenze umanitarie

Pace

Immagine di repertorio

Il conflitto in Sudan, che ha devastato il paese dall'aprile 2023, continua a mietere vittime e a provocare un'emergenza umanitaria senza precedenti. In un contesto di insicurezza alimentare e milioni di rifugiati, le voci per la pace si levano in tutta Italia. Domani, 10 dicembre, la città scaligera sarà protagonista di due importanti iniziative di sensibilizzazione organizzate dalle associazioni pacifiste locali, in occasione della Seconda Giornata di Mobilitazione Nazionale per la Pace.

Il programma inizierà alle 17:00 con un incontro informativo presso la Sala Africa dei missionari comboniani in vicolo Pozzo 1. L'evento, che vedrà la partecipazione di esperti e attivisti, avrà lo scopo di fare il punto sulla situazione attuale in Sudan, con un focus sulle drammatiche implicazioni umanitarie del conflitto.

Alle 18:00, il raduno si sposterà in piazza Isolo per una manifestazione pubblica che vedrà coinvolti numerosi gruppi della società civile. L'iniziativa è promossa dalla Rete Italiana Pace e Disarmo, dalla Coalizione "Assisi Pace Giusta", da Europe for Peace, dalla Fondazione PerugiAssisi e dal movimento Sbilanciamoci. In piazza, i partecipanti esprimeranno solidarietà alla popolazione sudanese e chiederanno l'immediato cessate il fuoco e l'avvio di un processo di pace duraturo.

Il conflitto in Sudan ha provocato, in quasi due anni di violenze, decine di migliaia di vittime e ha costretto milioni di persone a fuggire dalle loro case, creando una delle peggiori crisi umanitarie degli ultimi anni. Le condizioni di vita della popolazione sudanese continuano a deteriorarsi, con gravi carenze di cibo, acqua e assistenza medica. Le iniziative di Verona rappresentano un'occasione importante per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni su una guerra che rischia di scomparire dal radar dei media, nonostante le sue tragiche conseguenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione