Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Riqualificazione urbana a Marghera: un nuovo volto per Piazza Mercato

Marghera si trasforma: demolizioni in corso per una piazza rinnovata con spazi verdi e culturali entro il 2026

Riqualificazione Urbana a Marghera: Un Nuovo Volto per Piazza Mercato

Piazza Mercato a Marghera

Marghera, in provincia di Venezia, sta portando avanti un progetto ambizioso di riqualificazione urbana che promette di trasformare Piazza Mercato in un nuovo polo di attrazione culturale e sociale. Questa mattina, i lavori di demolizione hanno segnato l'inizio di un percorso che porterà a una piazza rinnovata, pronta ad accogliere cittadini e visitatori con spazi verdi, strutture culturali e commerciali.

Il cuore del progetto di riqualificazione di Piazza Mercato è la creazione di una nuova piazza che si estenderà tra la biblioteca a nord e il giardino pubblico di Piazzale Concordia a sud, abbracciata dagli assi stradali paralleli a est e ovest. L'obiettivo è quello di creare un ambiente urbano che favorisca l'incontro e la sociali, eliminando il traffico motorizzato e offrendo spazi dedicati alla lettura e agli eventi culturali. Un ampliamento della biblioteca, con un accesso più visibile e accogliente, sarà uno dei punti focali di questo progetto, insieme a un auditorium e a uno spazio commerciale polivalente che ospiterà anche un mercato fisso.

Le operazioni di demolizione, che coinvolgeranno sei edifici, sono state pianificate con attenzione per minimizzare l'impatto sulla comunità. Le demolizioni diurne si svolgeranno in modo da non interferire con la vita quotidiana dei residenti, mentre quelle in prossimità della rete del tram saranno effettuate di notte, adottando misure speciali di sicurezza. Il termine delle demolizioni è previsto per febbraio 2024, mentre l'intero intervento sarà completato entro novembre 2026, con un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro.

L'intervento su Piazza Mercato si inserisce in un piano di riqualificazione più ampio che coinvolgerà l'intera area di Marghera. Tra i progetti futuri, sono previsti la costruzione di una nuova stazione, una questura e un distretto sanitario, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti e di attrarre nuovi investimenti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione