Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità ambientale

Fondazione Cariverona lancia un bando da 1,9 milioni per progetti innovativi sulla sostenibilità

Ricercatori, aziende e giovani talenti uniti per contrastare il cambiamento climatico: scadenza per la presentazione delle domande il 28 febbraio 2025

Mostra sul futuro dell'ambiente: protagoniste le scuole di Bassano e Vicenza

Foto di repertorio

Fondazione Cariverona, insieme a Fondazione Caritro, ha avviato un nuovo bando per progetti di ricerca e sviluppo, destinato a finanziare iniziative innovative in grado di affrontare le sfide legate alla sostenibilità e al cambiamento climatico. Con un budget complessivo di 1,9 milioni di euro (di cui 1,2 milioni provenienti da Cariverona), l’iniziativa punta a stimolare la collaborazione tra centri di ricerca, aziende e giovani talenti, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e promuovere la transizione ecologica.

In un contesto globale sempre più segnato dalla crisi climatica, la Fondazione si impegna a sostenere progetti che rispondano agli ambiti prioritari indicati dalla strategia di Industria 5.0, tra cui l’economia circolare, il ciclo di vita sostenibile e la gestione delle risorse naturali. In particolare, il bando si concentra su soluzioni innovative che possano limitare l’aumento delle temperature globali e ridurre le emissioni di CO₂, in linea con gli obiettivi fissati dalla comunità internazionale.

Un altro elemento distintivo del bando è l'inclusione di giovani ricercatori. Ogni progetto dovrà prevedere la partecipazione di almeno un ricercatore post-doc sotto i 35 anni, per favorire l’ingresso dei giovani talenti nei processi di innovazione e transizione ecologica.

Le proposte possono riguardare progetti che si concentrano su almeno uno dei tre settori strategici indicati, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e generare un valore concreto per l'economia locale. I progetti, che dovranno avere una durata massima di 24 mesi, dovranno essere avviati entro il 2025.

Il bando è aperto a reti di collaborazione che coinvolgano almeno un'impresa e un centro di ricerca, con sedi operative nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova, per Fondazione Cariverona, e nelle aree del Triveneto per i centri di ricerca. Le domande devono essere inviate entro il 28 febbraio 2025.

Con questo bando, Fondazione Cariverona si propone di stimolare un cambiamento culturale e di promuovere il dialogo tra il mondo della ricerca e quello delle imprese, elementi chiave per affrontare le sfide globali e costruire un futuro sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione