Scopri tutti gli eventi
Ristrutturazione stradale
10.12.2024 - 18:25
Immagine di repertorio
A Chioggia partono i lavori di sistemazione delle strade, un progetto ambizioso che punta a migliorare la sicurezza della circolazione e a risolvere i gravi problemi di degrado che affliggono diverse arterie urbane e delle frazioni. Le prime zone a essere interessate dagli interventi saranno il centro storico e le frazioni, dove il manto stradale è ormai fortemente compromesso dal traffico, in particolare quello pesante, e dalla scarsità di adeguate fondazioni.
Il Comune, attraverso il Servizio Manutenzioni, ha avviato il piano di intervento che prevede il rifacimento completo di diverse strade, sia in ambito urbano che nelle periferie. La situazione attuale, aggravata dalla mancanza di manutenzione e dalla continua manomissione per lavori sui sottoservizi, ha spinto l’Amministrazione a intervenire con urgenza.
Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha spiegato: “Abbiamo deciso di dare seguito a questi lavori anche a seguito delle numerose segnalazioni di cittadini preoccupati per le condizioni delle strade. Le opere riguarderanno sia il centro storico che le frazioni, finalmente anche le periferie riceveranno attenzione per la prima volta dopo molti anni.”
Angelo Mancin, Assessore ai Lavori pubblici, ha sottolineato che l’attività progettuale è iniziata nel 2023 con una ricognizione delle strade più problematiche, quelle con il maggior numero di incidenti legati alla scarsa manutenzione e al deterioramento del manto stradale. “Il nostro obiettivo è risolvere le situazioni più urgenti, migliorando le condizioni di sicurezza in modo duraturo,” ha dichiarato Mancin, evidenziando che i lavori nel centro storico saranno completati prima dell’inizio della stagione estiva, mentre quelli nelle frazioni continueranno durante l’estate.
L’intervento, che comprende il rifacimento completo delle pavimentazioni e il risanamento di alcune arterie principali, è stato preceduto da una campagna di rilievi, anche con l'ausilio di droni, per valutare lo stato delle strade e della segnaletica. L’utilizzo di nuove tecnologie ha permesso di individuare in modo preciso le zone più deteriorate, al fine di pianificare interventi mirati.
Tra le principali vie interessate dai lavori ci sono via Pegorina e alcune strade a Sottomarina, dove il pavimento in cubetti di porfido, risalente agli anni Settanta, sta cedendo a causa dell’usura e del traffico pesante. Saranno realizzati anche importanti interventi a livello infrastrutturale, come la creazione di nuovi marciapiedi e l’installazione di attraversamenti pedonali rialzati in alcune zone.
Il progetto, che ha un costo complessivo di 2,75 milioni di euro, prevede il rifacimento di oltre 48.500 metri quadrati di strade nelle frazioni e circa 19.200 metri quadrati nel centro urbano. Una parte significativa dei lavori riguarderà la pavimentazione di Fondamenta Canal Lombardo, un’area chiave per la città.
Gli interventi sono stati concordati con i Comitati delle Frazioni e si inseriscono in un piano più ampio di riqualificazione urbana, che include anche la ristrutturazione della segnaletica stradale e la protezione dalle manomissioni per i prossimi tre anni. Con il completamento dei lavori, Chioggia avrà una rete viaria più sicura e funzionale, pronta a rispondere alle esigenze di cittadini e turisti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516