Scopri tutti gli eventi
Solidarietà e sport
11.12.2024 - 07:30
Benetton Rugby Maglie Rosa
Il Benetton Rugby ha dimostrato ancora una volta il suo impegno per le cause sociali, lanciando a fine agosto un'iniziativa di raccolta fondi a favore della lotta contro la violenza di genere. Il progetto ha coinvolto il Comune di Treviso e diversi partner locali, segnando un'importante sinergia per sensibilizzare il pubblico e sostenere le vittime di soprusi.
L'asta, partita il 26 agosto sulla pagina Facebook del club, ha messo in palio le 15 maglie rosa indossate dai Leoni durante la gara di Challenge Cup contro il Perpignan del 16 dicembre 2023. Un simbolo potente di solidarietà, queste maglie hanno suscitato grande interesse tra i tifosi, che hanno partecipato con entusiasmo e generosità. L'iniziativa ha raccolto una cifra totale di 6.020 euro, destinata interamente a cinque centri antiviolenza della provincia di Treviso, che potranno così continuare a offrire supporto e protezione alle donne vittime di violenza.
La campagna ha visto la partecipazione attiva di diversi soggetti, tra cui il Consorzio di tutela della DOC Prosecco e Eat Pink Opas, creando un circolo virtuoso di solidarietà. Amerino Zatta, presidente del Benetton Rugby, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver portato avanti questa campagna. È nostro dovere continuare a impegnarci in questa direzione, affinché il nostro impegno non si esaurisca in un’unica azione ma continui a crescere.”
Il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha ringraziato il club per aver unito sport e impegno sociale, sottolineando l’importanza di combattere la violenza di genere. “Questo progetto è un esempio concreto di come, attraverso l’unione e la generosità, si possano sostenere le donne in difficoltà,” ha dichiarato.
Anche Giancarlo Guidolin, presidente del Consorzio di tutela della DOC Prosecco, ha evidenziato il ruolo fondamentale dell'iniziativa, dicendo: “La collaborazione con Benetton Rugby e gli altri partner ha dimostrato che la sensibilità verso queste cause è radicata nel nostro territorio.”
Valerio Pozzi, amministratore delegato di OPAS, ha aggiunto: “Partecipare a progetti come questo ci permette di ribadire i valori della solidarietà e del rispetto, facendo una vera differenza nelle comunità in cui viviamo.”
L’iniziativa si è quindi conclusa con un successo straordinario, confermando ancora una volta come sport e comunità possano fare la differenza anche fuori dal campo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516