Scopri tutti gli eventi
Mobilità sostenibile
11.12.2024 - 11:47
Padova si prepara a una trasformazione urbana che promette di ridisegnare il volto della città, rendendola più verde e sostenibile. Con l'introduzione di 13.000 nuove piante lungo le nuove linee tranviarie, il progetto "Smart" rappresenta un passo significativo verso un futuro più ecologico.
Il cuore del progetto "Smart" è la creazione di una rete metropolitana tranviaria che non solo migliorerà la mobilità urbana, ma contribuirà anche a un significativo aumento del verde cittadino. Le nuove linee, Sir3 e Sir2, collegheranno rispettivamente la stazione con Voltabarozzo e Rubano con Vigonza, attraversando Padova da est a ovest. Questo ambizioso piano prevede la costruzione di 22 chilometri di infrastruttura, con un impatto inevitabile sul territorio e sulla vita dei cittadini.
Il bilancio tra abbattimenti e nuove piantumazioni è un tema centrale. A fronte di 765 alberi abbattuti, il progetto prevede la messa a dimora di 13.000 nuove piante, tra cui 3.000 alberi e 10.000 arbusti e siepi. Questo non solo compensa le perdite, ma arricchisce il patrimonio verde della città. Le specie selezionate, come tigli e bagolari, sono state scelte per la loro resistenza e adattabilità ai cambiamenti climatici.
Un esempio di innovazione è la linea Sir3, progettata per funzionare senza linea elettrica di contatto in alcune tratte, riducendo l'impatto sulle alberature esistenti. In via Morgagni, una piattaforma in calcestruzzo più sottile e rialzata permette di preservare le radici degli alberi, dimostrando un approccio attento e rispettoso dell'ambiente.
L'attenzione posta alla tutela del patrimonio arboreo ha permesso di monitorare lo stato di salute delle piante coinvolte. Alcuni esemplari, come i platani affetti da degradazione del legno, sono stati identificati come pericolosi per la sicurezza pubblica. Questo ha portato a un intervento mirato, sostituendo le piante malate con nuove essenze che garantiranno benessere per decenni.
Una volta completato, il sistema "Smart" trasporterà circa 144.000 persone al giorno, riducendo l'emissione di CO2 di 15.600 tonnellate. Questo rappresenta il più grande investimento nella mobilità sostenibile nella storia di Padova, in linea con gli obiettivi di neutralità climatica al 2030. La riduzione dell'inquinamento e della congestione stradale, insieme all'aumento del verde urbano, sono benefici tangibili per la comunità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516