Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità

Stazione di Venezia, nuovi varchi per l'accesso ai binari: pronte le nuove barriere mobili

A partire dal 15 dicembre l'accesso ai binari sarà regolato da barriere mobili, con il personale preposto al controllo per garantire maggiore sicurezza

venezia santa lucia

stazione venezia santa lucia

A partire da domenica 15 dicembre, la stazione di Venezia Santa Lucia introdurrà una nuova misura di sicurezza per contrastare episodi di microcriminalità e migliorare la gestione dei flussi di passeggeri. Saranno installati quattro varchi, equipaggiati con barriere mobili tendiflex, che consentiranno l'accesso ai binari solo ai viaggiatori muniti di un valido titolo di viaggio.

Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio proposto dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, che mira a migliorare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie di Mestre e Venezia. Sebbene i tornelli siano previsti in una fase successiva, i nuovi varchi rappresentano un primo passo concreto, volto a limitare l'accesso alle aree più sensibili della stazione.

I varchi saranno dislocati in due aree principali della stazione: tre barriere nell'area coperta, che collega i binari dall'1 Nord al 14, e una nell'area scoperta, che serve i binari dal 15 al 22. L'accesso ai binari sarà controllato dal personale, che verificherà il possesso di un titolo di viaggio valido prima che i passeggeri possano oltrepassare i varchi.

Per garantire il corretto funzionamento di questo nuovo sistema, il personale di RFI, Grandi Stazioni e FS Security sarà presente per monitorare e dirigere i flussi di passeggeri, assicurandosi che l'ingresso avvenga in modo ordinato e sicuro. Tuttavia, l'accesso alla Sala Blu, riservata ai passeggeri con ridotta mobilità, rimarrà libero e senza restrizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione