Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Le parole di Ilaria Pizzolato

Giovani di Coldiretti Vicenza: un anno di successi e nuovi progetti in vista

La delegata Ilaria Pizzolato: “Ci sentiamo responsabili e determinati a innovare l’agricoltura per essere al passo con i tempi”

Giovani di Coldiretti Vicenza: un anno di successi e nuovi progetti in vista

“L’attenzione di Coldiretti, ma non solo, si concentra sulla nostra intraprendenza, sulla voglia che abbiamo di metterci in gioco, di fare squadra e dare vita a progettualità per il presente e il futuro, capaci di attualizzare l’agricoltura e gli allevamenti, così da essere al passo con i tempi. Il mondo corre e noi non vogliamo stare a guardare altri sfrecciarci a fianco. Siamo fermamente intenzionati a correre con gli altri e, possibilmente, a primeggiare”. Con queste parole cariche di energia e determinazione, Ilaria Pizzolato, delegata di Coldiretti Giovani Impresa Vicenza, ha aperto l’assemblea provinciale svoltasi ieri sera all’agriturismo "La Luna nel Pozzo" di Sarego.

All’evento erano presenti anche il delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa Veneto, Marco De Zotti, e il presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo. Una sala gremita di giovani imprenditori agricoli ha ascoltato la delegata Pizzolato ripercorrere le attività svolte nel 2024 e anticipare i progetti per il 2025.

“Abbiamo vissuto un anno intenso – ha spiegato Pizzolato – con un percorso di formazione continua iniziato a febbraio e proseguito con iniziative a difesa del Made in Italy, come i due appuntamenti a Bruxelles dedicati alla Dieta Mediterranea. A marzo abbiamo partecipato all’assemblea nazionale dei Giovani di Coldiretti e al viaggio in Portogallo del Comitato Giovani. Ad aprile eravamo al presidio di tre giorni al Brennero per sostenere il Made in Italy, quindi all’Assemblea provinciale di Coldiretti Vicenza. Da lì in poi, siamo stati protagonisti di una lunga serie di eventi, tra cui l’Agriaperitivo #NOFAKEINITALY a maggio, l’Assemblea di Coldiretti Veneto a Treviso a giugno, e il Villaggio Coldiretti a Venezia in luglio. Ad agosto siamo stati presenti all’Ama Festival, mentre a ottobre abbiamo partecipato agli Oscar Green regionali di Rovigo. Infine, in questi giorni, siamo impegnati nella campagna informativa per le Elezioni delle assemblee dei Consorzi di bonifica”.

L’assemblea ha rappresentato anche l’occasione per sottolineare l’importanza del voto previsto per domenica 15 dicembre. “Un momento cruciale – ha concluso Pizzolato – per esprimere quanto ci sta a cuore il territorio e trasmettere un messaggio chiaro e inequivocabile: presidiare questi enti è fondamentale per tutelare le nostre aziende agricole e garantire una corretta manutenzione dei corsi d’acqua, al di là di qualunque interesse di parte”.

Tra entusiasmo e concretezza, i Giovani di Coldiretti Vicenza si preparano a un nuovo anno, con l’obiettivo di continuare a innovare e fare squadra nel settore primario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione