Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Inaugurata la nuova illuminazione a LED della fontana di Piazzale Stanga

Un simbolo di sostenibilità e rinnovamento urbano a Padova

Inaugurata la nuova illuminazione a LED della fontana di Piazzale Stanga

È stata inaugurata la nuova illuminazione scenografica della fontana situata al centro di Piazzale Stanga. Si conclude così il progetto di recupero e restauro, iniziato lo scorso agosto, con l'ultimazione della parte idrica finalizzata il 14 ottobre scorso con la riattivazione dei giochi d'acqua.

L'illuminazione conferisce ora un particolare fascino alla fontana, contribuendo a rendere particolarmente piacevole l'ingresso est della città, soprattutto nelle ore serali. La fontana è stata restaurata al fine di ridurre i consumi, sia idrici che energetici. Essa utilizza un sistema di ricircolo totale dell'acqua: il consumo è di soli 3 metri cubi al giorno, in quanto l'acqua, prelevata dall'acquedotto, è convogliata in una vasca e poi ripompata nella fontana stessa attraverso un geyser centrale, otto laterali e una corona di ugelli. Sono stati eseguiti anche vari interventi di manutenzione edile sul rivestimento deteriorato, la pulizia degli ugelli con idropulitrice, la sostituzione di valvole, pompe e ugelli, e l'installazione di un nuovo quadro elettrico.

Oltre al risparmio idrico, si ottiene anche un risparmio energetico grazie al nuovo impianto di illuminazione con fari LED a basso consumo, che consentono una riduzione del 20% rispetto alla precedente installazione. Il costo complessivo di tutti gli interventi, dal mese di agosto fino ad oggi, per il restauro funzionale ed estetico completo della fontana – progettata dall'ingegnere Barbini e realizzata da AMAG agli inizi del 2000 – ammonta a 70.000 euro.

LE DICHIARAZIONI 

Il sindaco di Padova Sergio Giordani sottolinea:  “E’ bello che la fontana riprenda la sua luce in questi giorni di Natale. Contribuisce a dare un senso di bellezza e eleganza a Piazzale Stanga ed è anche un  importante elemento di decoro urbano. Era veramente triste vederla spenta, senz’acqua e luce dopo lo stop imposto dall’emergenza siccità del 2022.  Ringrazio AcegasApsAmga per l’ottimo lavoro realizzato”
 
Il vicesindaco Andrea Micalizzi commenta: “Riattivare prima e accendere ora l’illuminazione di questa fontana, conosciutissima da tutti i padovani è un po’ un simbolo dell’impegno che abbiamo nella riqualificazione di tutto questo quartiere.    Qui sorgerà la nuova Questura, e l’area sarà servita anche dalla nuova linea del tram. Non sarà più un’area periferica della città ma un luogo con una identità precisa alla quale anche questa bella fontana contribuisce.
 
Carlo Andriolo, direttore generale di AcegasApsAmga spiega: “In un periodo storico in cui la tutela delle risorsa idrica assume un'importanza cruciale, la rinnovata illuminazione della fontana si propone come simbolo di una città non solo esteticamente valorizzata, ma anche impegnata nel porre l’attenzione al corretto utilizzo delle risorse. La fontana del fagiolo è stata, infatti, oggetto di un intervento di riqualificazione che ha previsto l'installazione di un sistema di ricircolo dell’acqua e l’impiego di luci a basso consumo energetico per valorizzare un punto strategico della città. Questo progetto riflette l'impegno congiunto dell’Amministrazione comunale e di AcegasApsAmga nel perseguire gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità di Padova Net Zero City.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione