Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori di riqualificazione

La fontana della Stanga: un simbolo di rinascita e sostenibilità a Padova

Inaugurata la nuova illuminazione scenografica della Fontana della Stanga, simbolo di bellezza e sostenibilità urbana a Padova

La Fontana della Stanga: Un Simbolo di Rinascita e Sostenibilità a Padova

Nel cuore di Padova, la Fontana della Stanga ha ritrovato il suo splendore grazie a un progetto di restauro che unisce estetica e sostenibilità. L'inaugurazione della nuova illuminazione scenografica, avvenuta ieri, rappresenta l'ultimo tassello di un percorso iniziato lo scorso agosto, che ha visto la riattivazione dei giochi d'acqua il 14 ottobre. Questo intervento non solo restituisce alla città un importante elemento di decoro urbano, ma segna anche un passo significativo verso un futuro più sostenibile.

La fontana, progettata dall'ingegner Barbini e realizzata da AMAG agli inizi del 2000, è stata oggetto di un restauro che ha puntato a ridurre i consumi idrici ed energetici. Grazie a un sistema di ricircolo totale dell'acqua, il consumo giornaliero è stato ridotto a soli 3 metri cubi. L'acqua, prelevata dall'acquedotto, viene incanalata in una vasca e ripompata nella fontana attraverso un geyser centrale, otto laterali e una corona di ugelli. Questo sistema non solo preserva le risorse idriche, ma garantisce anche un risparmio energetico del 20% rispetto alla precedente installazione, grazie all'uso di fari LED a basso consumo.

Il costo complessivo del restauro, pari a 70 mila euro, è stato sostenuto con l'obiettivo di restituire alla città un simbolo di bellezza e innovazione.

Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, ha sottolineato l’importanza del progetto, evidenziando che il ritorno della luce alla Fontana della Stanga in occasione del Natale contribuisce a valorizzare Piazzale Stanga, rendendolo un luogo più elegante e bello. Ha ricordato come, dopo lo stop dovuto all’emergenza siccità del 2022, la riattivazione della fontana sia stata resa possibile grazie al lavoro di AcegasApsAmga.

Il vicesindaco Andrea Micalizzi ha descritto la riattivazione della fontana come un simbolo dell’impegno dell’amministrazione comunale per la riqualificazione del quartiere. Ha spiegato che l’area, destinata ad ospitare la nuova questura e servita dalla futura linea del tram, acquisterà una nuova identità, non più relegata alla periferia, ma parte integrante della città, anche grazie al contributo estetico e simbolico della fontana.

Carlo Andriolo, direttore generale di AcegasApsAmga, ha spiegato che la nuova illuminazione della fontana rappresenta il connubio tra valorizzazione estetica e attenzione alla sostenibilità. Ha sottolineato come, in un periodo in cui la tutela delle risorse idriche è cruciale, la fontana diventi un simbolo dell’impegno di Padova nel corretto utilizzo delle risorse e nella realizzazione degli ambiziosi obiettivi di sostenibilità legati al progetto Padova Net Zero City.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione