Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza del territorio

Quinto di Treviso accoglie due nuovi agenti di Polizia Locale

Il Comune amplia l’organico della Polizia Locale e punta a ulteriori assunzioni nel 2025. Previsti anche investimenti in videosorveglianza e nuove tecnologie per la sicurezza

Il Sindaco Ivano Durigon al centro con la Polizia Locale e l'Assessore Renzo Crosato a destra

Il Sindaco Ivano Durigon al centro con la Polizia Locale e l'Assessore Renzo Crosato a destra

Il Comune di Quinto di Treviso investe sulla sicurezza e rafforza la propria Polizia Locale con l’assunzione di due nuovi agenti, entrati in servizio il 2 dicembre scorso tramite mobilità volontaria da altri enti. L’arrivo di queste figure consente al Comando locale, guidato dal Comandante Domenico Finotto, di raggiungere un organico di cinque persone, includendo anche il personale amministrativo. Questo potenziamento permetterà un presidio più efficace del territorio e una maggiore attenzione alle esigenze della comunità.

Il Sindaco Ivano Durigon ha espresso soddisfazione per il risultato, sottolineando come questo ampliamento rappresenti un punto centrale del programma elettorale: “L’ampliamento dell’organico della Polizia Locale costituisce uno degli obiettivi previsti dal nostro programma, insieme alla riorganizzazione e al generale efficientamento della gestione del personale comunale. Poter concretizzare queste assunzioni a pochi mesi dall’insediamento della Giunta è motivo di soddisfazione, ma soprattutto una risposta concreta alle necessità della comunità”.

Le prospettive non si fermano qui. L’Amministrazione punta ad aggiungere un ulteriore agente entro i primi mesi del 2025, portando il numero complessivo di operatori a sei. “Il lavoro non è finito, tutt’altro,” ha aggiunto il Sindaco Durigon, “stiamo lavorando per potenziare l’intero organico comunale, specie in ambiti strategici per l’Ente”.

In parallelo, il Comune ha previsto significativi investimenti in sistemi di videosorveglianza, con l’obiettivo di raddoppiare il numero di apparati presenti sul territorio. Le nuove installazioni sono programmate per il 2025 e si affiancano all’installazione recente di un dispositivo di rilevazione delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra la S.R. 515 Noalese e via Zecchina, noto come “incrocio Al Gallo”. Questo strumento è in grado di registrare e documentare i passaggi con il semaforo rosso, contribuendo alla sicurezza stradale.

L’attenzione dell’Amministrazione comunale per la sicurezza e il benessere della cittadinanza prosegue dunque con un piano di interventi che punta a rafforzare le forze dell’ordine locali e a migliorare i servizi, garantendo maggiore protezione e controllo sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione