Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi e Congressi

Venezia ospiterà Italy at Hand 2025

La città lagunare sarà la sede del principale evento B2B della meeting industry italiana, confermando il suo ruolo centrale nel settore degli eventi e congressi internazionali

Italy at hand

Foto dell'edizione precedente a Torino

Sarà la capitale veneta a ospitare l'edizione 2025 di Italy at Hand, il principale evento B2B dedicato alla meeting industry italiana, organizzato da Convention Bureau Italia. L'annuncio è stato fatto oggi a Torino, durante la cerimonia di chiusura dell'edizione 2024. La simbolica consegna della bandiera dell’evento al Venice Region Convention Bureau Network, coordinato da Vela – Venezia Unica, ha ufficialmente segnato il passaggio del testimone a Venezia, che diventa la sede della settima edizione di questo prestigioso appuntamento.

L’assessore al Turismo Simone Venturini ha espresso grande soddisfazione per l'importante riconoscimento: “Una notizia che ci inorgoglisce e che conferma la bontà del percorso intrapreso. Venezia si presenta da sola, ma il nostro obiettivo è raccontare come la città stia investendo nel settore degli eventi e della congressistica. Puntiamo a un futuro ambizioso, non solo grazie al nostro straordinario patrimonio storico e artistico, ma anche per la qualità e la professionalità che caratterizzano gli eventi organizzati in questi anni. Questo è il modello su cui costruire l'immagine di Venezia come interlocutrice autorevole nel panorama internazionale, con evidenti ricadute positive sul territorio.”

L'evento, che riunisce i principali buyer e decision maker internazionali, contribuirà ulteriormente a consolidare l'immagine dell'Italia come una delle destinazioni top a livello mondiale per eventi e congressi. Secondo la classifica ICCA (International Congress and Convention Association), l'Italia è al secondo posto per numero di meeting internazionali, con 553 eventi nel 2023, mentre Venezia si colloca tra le prime 100 destinazioni mondiali, al 84° posto.

I dati dell'Osservatorio Congressuale Italiano del 2023 confermano il primato della Città Metropolitana di Venezia: la regione è la prima per numero di eventi (oltre 8.100) e per partecipanti (oltre 568.000), seguita dalle 129 sedi che ospitano tali manifestazioni. Questi risultati sono il frutto di significativi investimenti nelle infrastrutture, tra cui il recupero di luoghi storici come l’ex Palazzo del Casinò al Lido, il Palazzo del Cinema, la sala Darsena e l’Arsenale Nord, gestiti da Vela per conto del Comune di Venezia.

Fabrizio D’Oria, Direttore operativo di Vela, ha aggiunto: "Gli investimenti nelle infrastrutture e la gestione efficiente di questi luoghi prestigiosi sono fondamentali per mantenere Venezia competitiva nel panorama internazionale degli eventi".

Con il suo fascino unico e le sue strutture d’avanguardia, Venezia si prepara a diventare il cuore pulsante dell’edizione 2025 di Italy at Hand, pronta a riscrivere una nuova pagina nel libro delle grandi destinazioni per eventi globali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione