Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Europa

Accordo del Comune di Bassano del Grappa con Bruxelles per una nuova domiciliazione

Il Sindaco Finco: “Un’opportunità strategica per portare Bassano al centro delle politiche europee e attrarre risorse.”

Nicola Finco

Il sindaco di Bassano, Nicola Finco

Il Comune di Bassano del Grappa intensifica la propria presenza a livello europeo attraverso un accordo di domiciliazione presso la Sede regionale della Regione Veneto a Bruxelles. Tale iniziativa permetterà alla città di accedere direttamente alle opportunità offerte dalle istituzioni comunitarie, incrementando la possibilità di partecipare a bandi e progetti europei e promuovendo l'immagine e le eccellenze del territorio bassanese.

"Questo accordo con la Sede di Bruxelles – dichiara il Sindaco Nicola Finco – costituisce un passo cruciale per il nostro Comune. Vogliamo essere protagonisti in Europa, cogliendo le opportunità che l'Unione Europea offre per il nostro territorio. Bassano del Grappa è una città con un ricco patrimonio culturale, sociale ed economico e, grazie a questa iniziativa, potrà confrontarsi con altre città europee per costruire legami solidi e sviluppare progetti condivisi."

"Abbiamo deciso di avviare questa collaborazione, e ringrazio fin da subito il consigliere comunale Giovanni Baggio, perché crediamo fermamente che le sfide che il nostro territorio affronta – dalla sostenibilità al rilancio economico, dalla coesione sociale all’innovazione – possano trovare risposte concrete grazie anche alle politiche e ai finanziamenti dell'Unione Europea. Il nostro obiettivo è portare benefici tangibili ai cittadini, alle imprese e alle associazioni di Bassano. In questo senso – continua il primo cittadino – stiamo lavorando anche per la creazione di un ufficio dedicato ai bandi europei e ai progetti, ispirandoci all'esperienza virtuosa del Comune di Modena."

Grazie alla domiciliazione presso la Sede di Bruxelles, il Comune di Bassano del Grappa avrà la possibilità di:

  • Monitorare costantemente bandi e opportunità europee.
  • Promuovere l’immagine della città in un contesto internazionale.
  • Accedere a servizi di supporto, tra cui consulenza su progetti europei, ricerca di partner strategici e organizzazione di eventi.
  • Offrire al personale comunale e ai giovani del territorio la possibilità di formazione attraverso stage e corsi dedicati.

"Questo è solo l'inizio di un percorso – conclude il Sindaco – che ci vedrà sempre più coinvolti in ambito europeo con l’obiettivo di organizzare presto un evento proprio a Bassano del Grappa. Grazie alla collaborazione con la Sede di Bruxelles, Bassano del Grappa potrà rafforzare la propria identità, guardare con fiducia al futuro e valorizzare al meglio il nostro territorio, con una visione aperta e ambiziosa."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione