Scopri tutti gli eventi
Bilancio previsione
25.12.2024 - 08:06
Vice Sindaco Cagnin Raffaella
La variazione al bilancio approvata in Consiglio Comunale il 30 novembre scorso è il frutto di un lavoro in concerto fra i tecnici comunali e gli amministratori, e questo, per poter prevedere le entrate e le uscite di un’amministrazione, oltre che a rendere conto ai cittadini dei soldi pubblici spesi.
Per fare tutto questo, come ben spiega l’assessore al bilancio Raffaella Cagnin, “ci sono varie ricognizioni con gli uffici comunali – riporta l’assessore – dove da questo lavoro emerge quanto entra e quanto esce in un comune. Nel nostro caso si sono verificate delle variazioni in aumento e in riduzione sia della parte entrate che della parte uscite. La variazione complessiva, per l’anno 2024, sia in entrata che in uscita è di euro 157.524,24. Per l’anno 2025, invece, la variazione complessiva, sia in entrata che in uscita, è di euro 3.370”.
Sul fronte delle entrate, si legge nell’elaborato dell’assessore Raffaella Cagnin, fatta eccezione per i movimenti compensativi, sono previste maggiori entrate correnti derivanti soprattutto da maggiori introiti ricevuti dallo Stato, da altri enti o soggetti terzi, quali ad esempio quelli relativi al canone concessione rete gas, trasferimenti statali, fitti reali, proventi concessioni cimiteriali, proventi per l’uso dei locali, diritti di segreteria, canone unico, introiti e rimborsi diversi, minori entrate correnti attinenti alla locazione dei terreni per telefonia mobile e maggiori entrate in conto capitale derivanti da maggiori introiti da accordi pubblici/privati e sanzioni ambientali.
Sul lato delle spese, invece, sempre fatta eccezione per i movimenti compensativi, per la parte corrente, le maggiori uscite sono legate in particolare alle utenze, manutenzioni, dipendenti per previsione della spesa relativa al fondo rinnovo contrattuale, trasferimenti alla Federazione dei Comuni del Camposampierese, adeguamento del fondo di riserva, spese generali funzionamento uffici e le minori spese appartengono principalmente al capitolo per il personale a seguito della mancata copertura entro l’anno di alcune posizioni, economie su spese per elezioni, incarichi professionali, spese funzionamento uffici. Per la parte in conto capitale, sono previste maggiori spese per rifacimento delle asfaltature stradali, mentre minori spese sono previste per rinvio del progetto di ampliamento rete illuminazione pubblica.
“Grazie alle economie di spesa messe a disposizione dai vari responsabili di settore sui rispettivi capitoli, alle maggiori entrate previste e al rinvio di alcuni interventi con questo assestamento vengono di fatto finanziate, per la parte corrente, le maggiori spese legate soprattutto al funzionamento della macchina amministrativa destinando anche una parte delle risorse, circa 30mila euro, a rimpinguare i capitoli relativi alle manutenzioni, mentre per la parte in conto capitale, vengono finanziati interventi di rifacimento asfaltature stradali per 125.900 euro”. Conclude l’assessore Cagnin
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516