Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Turismo in Veneto: Cavallino-Treporti guida la crescita nel 2024

La costa veneta registra nuovi record di presenze turistiche, con Cavallino-Treporti in testa

Turismo in Veneto: Cavallino-Treporti guida la crescita nel 2024

Il turismo in Veneto continua a sorprendere e a crescere, confermandosi come una delle mete più amate d'Italia. I dati provvisori raccolti dalla regione fino a ottobre 2024 delineano un quadro positivo, con un aumento significativo dei pernottamenti, soprattutto nella cittadina di Cavallino-Treporti. Questa località, famosa per i suoi campeggi, ha registrato un incremento impressionante, superando i 7,3 milioni di presenze.

La costa veneta, con le sue località iconiche come Venezia, Jesolo, Caorle, San Michele al Tagliamento e Cavallino-Treporti, continua a essere un punto di riferimento per il turismo italiano. Nel 2023, cinque dei dieci comuni più turistici d'Italia si trovavano proprio in questa regione. I dati del 2024, se confermati dall'ISTAT all'inizio del 2025, potrebbero consolidare ulteriormente questa tendenza. Jesolo e San Michele al Tagliamento, con circa 5,4 milioni di pernottamenti ciascuno, e Caorle, con 4,5 milioni, mantengono numeri stabili rispetto agli anni precedenti. Chioggia, invece, sembra destinata a crescere, passando da 1,6 milioni di pernottamenti nel 2023 a circa 2 milioni nel 2024. Questo trend positivo è particolarmente significativo in un'Italia che, nel post-Covid, vede altre aree turistiche in difficoltà.

Venezia, con il suo fascino senza tempo, continua a essere una delle mete più ambite. La città, che include anche il Lido, dovrebbe chiudere l'anno con poco più di 12 milioni di pernottamenti, leggermente al di sotto dei 12,6 milioni del 2023. Tuttavia, il calo degli italiani è compensato da un forte aumento degli stranieri, che scelgono sempre più spesso le bellezze del Veneto per le loro vacanze.

La vera sorpresa del 2024 è Cavallino-Treporti, che ha registrato un incremento straordinario delle presenze. Già nel 2022, la località aveva visto un aumento del 7% rispetto al 2019, anno record. Quest'anno, complice il cambiamento climatico e le nuove abitudini dei turisti, Cavallino-Treporti è destinata a superare di gran lunga i 6,8 milioni di presenze del 2023. Fino a settembre, le presenze avevano già superato leggermente quelle dell'anno precedente, ma è stato ottobre a segnare un vero e proprio boom: da 125 mila pernottamenti nel 2023 a 424 mila nel 2024, con un incremento del 330%. Con circa 7,4 milioni di presenze previste entro la fine dell'anno, Cavallino-Treporti si posiziona come il quinto comune più turistico d'Italia, subito dopo le grandi città come Roma, Milano, Venezia e Firenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione