Scopri tutti gli eventi
Investimenti infrastrutturali
18.12.2024 - 09:48
La stazione di Venezia Mestre si prepara a vivere una trasformazione epocale. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), parte del gruppo FS Italiane, ha lanciato una gara d'appalto da 98 milioni di euro per la progettazione e realizzazione di un progetto che promette di rivoluzionare il volto della stazione, trasformandola in un moderno hub intermodale. Questo intervento non è solo un investimento infrastrutturale, ma rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e una riconnessione urbana che guarda al futuro.
Il progetto di potenziamento della stazione di Venezia Mestre si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana, in linea con l'accordo di programma del 2018. Questo accordo, sottoscritto dal Comune di Venezia, Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, mira alla riqualificazione dell'area urbana circostante la stazione e alla creazione di una struttura di collegamento tra Mestre e Marghera. L'obiettivo è ambizioso: non solo migliorare l'accessibilità e i servizi per i viaggiatori, ma anche creare un vero e proprio ponte urbano che favorisca la connessione tra le due aree.
Al centro del progetto c'è la costruzione di un nuovo hub intermodale, caratterizzato da un'imponente opera di scavalco sopra i binari. Questa struttura, larga 31 metri e lunga 100 metri, non sarà solo un collegamento fisico tra Mestre e Marghera, ma diventerà un'estensione della stazione stessa. Il percorso ciclopedonale che attraverserà l'hub offrirà nuove opportunità di mobilità sostenibile, mentre i nuovi spazi dedicati ai servizi ai viaggiatori e ai varchi di passaggio miglioreranno l'esperienza complessiva degli utenti.
Anche il fabbricato viaggiatori sarà oggetto di un profondo rinnovamento. L'edificio sarà ristrutturato su due livelli, ospitando una gamma di servizi al viaggiatore, attività commerciali e aree dedicate alla connessione e all'attesa. Questo intervento non solo migliorerà l'estetica e la funzionalità della stazione, ma contribuirà anche a creare un ambiente più accogliente e moderno per i viaggiatori.
La complessità dell'intervento risiede nella necessità di integrare i lavori con altri progetti in corso nell'area, garantendo al contempo la piena operatività della stazione e la fluidità del flusso dei viaggiatori. La gara d'appalto prevede un accordo quadro della durata di cinque anni, finanziato con fondi di bilancio di RFI.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516