Scopri tutti gli eventi
Viabilità strategica
18.12.2024 - 17:24
L'attuale ponte di Debba, attraversabile solo da bici e pedoni
Passi decisi verso la realizzazione del Ponte di Debba e della bretella di collegamento all’autostrada A4. Oggi, presso la sede della Provincia, è stato firmato l’accordo operativo che mette a punto il piano d’azione per queste opere attese da anni. L’intesa coinvolge la Provincia di Vicenza, il Comune di Vicenza e quello di Longare, definendo gli impegni economici e tecnici per completare il tracciato che dalla SP 247 Riviera Berica condurrà al casello di Vicenza Est.
Un progetto che richiederà complessivamente un investimento di 21 milioni di euro, con la Provincia e il Comune di Vicenza protagonisti nei finanziamenti, mentre la Società Autostrada A4 coprirà i costi della seconda parte del percorso.
Il progetto prevede due tratti distinti. Il primo tratto, che parte dalla Riviera Berica con una nuova rotatoria, attraversa il Bacchiglione con il Ponte di Debba e arriva a San Pietro Intrigogna. Costo: 13 milioni di euro, di cui 10,75 milioni a carico della Provincia e 2,25 milioni del Comune di Vicenza. Qui i lavori sono già in fase avanzata: la progettazione esecutiva è in corso e si prevede l’avvio delle opere entro la fine del 2025.
Il secondo tratto, invece, prosegue dalla rotatoria di San Pietro Intrigogna fino al sovrappasso autostradale della A4. La stima dei costi è di 8 milioni di euro, interamente coperti dalla Società Autostrada A4, che ha inserito il progetto nel Piano Economico Finanziario 2025-2027, attualmente in attesa di approvazione ministeriale.
Per il secondo tratto, fino ad oggi privo di una data certa, l’accordo stabilisce un termine preciso: giugno 2025, entro cui la Provincia dovrà affidare l’incarico per il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (Docfap).
“Abbiamo accelerato l’iter - ha dichiarato il presidente della Provincia Andrea Nardin - consapevoli dell’importanza strategica di questa infrastruttura per il territorio vicentino. È un’opera complessa dal punto di vista tecnico ed economico, ma grazie al supporto di Vi.Abilità siamo fiduciosi nei tempi previsti”.
L’accordo firmato oggi contiene anche linee guida per migliorare la viabilità complessiva:
Un’opera, dunque, che punta non solo alla funzionalità stradale, ma anche alla sostenibilità e all’integrazione con il territorio.
“Il nuovo ponte e la bretella non possono essere scollegati - ha sottolineato l’assessore comunale alla Viabilità Cristiano Spiller - L’impegno siglato oggi garantisce una visione unitaria, evitando che il Ponte di Debba diventi un’infrastruttura incompleta”.
Grande soddisfazione anche dal Comune di Longare, che vedrà valorizzata la sua posizione strategica. “Una volta completata l’opera - ha dichiarato il sindaco Matteo Zennaro - il nostro territorio diventerà un nodo viabilistico cruciale, con ricadute positive anche per i comuni limitrofi”.
Con i primi lavori previsti entro il 2025 e un cronoprogramma definito, il Ponte di Debba e la bretella autostradale si avvicinano finalmente alla realizzazione, segnando un passo decisivo verso il miglioramento della mobilità nella provincia di Vicenza.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516