Scopri tutti gli eventi
Strategia e territorio
18.12.2024 - 18:06
Daniele Canella
La Provincia di Padova mantiene il suo impegno nella società Veneto Strade, confermando una partecipazione pari al 7,14%. La decisione è stata presa dal Consiglio provinciale durante l’ultima riunione, sotto la guida del vicepresidente vicario Daniele Canella, che ha spiegato i motivi alla base della proposta.
Il voto favorevole al mantenimento delle quote arriva dopo anni di incertezze: nel 2019, infatti, la Provincia aveva deliberato la dismissione della sua partecipazione in Veneto Strade, ritenendo che non fosse più strategica. Tuttavia, il capitale non è mai stato liquidato, e il quadro è cambiato nel frattempo. "Nel 2019 la situazione era diversa", ha ricordato Canella, sottolineando che, nel frattempo, la Regione ha ricapitalizzato la società e ne ha assunto il controllo, superando il 70% delle quote.
Il mantenimento della partecipazione è stato visto come un passo importante per la strategia futura della Provincia, che riconosce il valore di Veneto Strade nella pianificazione infrastrutturale e nella gestione delle strade provinciali e regionali. "Abbiamo deciso di rimanere per garantire un ruolo di indirizzo e controllo", ha commentato Canella, evidenziando la centralità della Provincia nell'ambito delle politiche infrastrutturali del Veneto.
Oltre alla dimensione strategica, Canella ha sottolineato anche gli aspetti pratici della collaborazione tra la Provincia e Veneto Strade. Negli ultimi anni, i due enti hanno lavorato insieme su progetti rilevanti, come il rifacimento del ponte di Curtarolo lungo la SP 47 e un accordo recente per lo studio dei flussi veicolari sulla strada Valsugana.
La permanenza nella compagine societaria permetterà inoltre alla Provincia di instaurare nuove forme di collaborazione, anche con accordi “in house”, per interventi sul territorio e sulla rete stradale. "La nostra partecipazione garantirà una gestione più efficace e sinergica delle risorse, soprattutto in caso di emergenze", ha dichiarato Canella.
Dal punto di vista economico, la partecipazione della Provincia ha visto un incremento di valore: se nel 2019 le quote erano valutate circa 510 mila euro, oggi il loro valore è salito a circa 540 mila euro.
Con questa mossa, la Provincia di Padova punta a rafforzare il suo ruolo strategico e operativo nella gestione delle infrastrutture regionali, confermando la centralità di Veneto Strade nel panorama delle politiche stradali e di mobilità del territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516