Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori di riqualificazione

Al via i lavori di messa in sicurezza idraulica del centro storico di Jesolo

Un intervento da 4,5 milioni di euro per il rinnovamento delle infrastrutture, con inizio dei lavori il 13 gennaio 2025

Al via i lavori di messa in sicurezza idraulica del centro storico di Jesolo

sindaco di Jesolo Christofer De Zotti

Il 13 gennaio 2025 prenderanno ufficialmente il via i lavori per la messa in sicurezza idraulica del centro storico di Jesolo, un progetto che si estenderà su un anno e mezzo e che comporterà un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro. L’annuncio è stato dato ieri sera dal sindaco Christofer De Zotti, durante un incontro pubblico organizzato nella sala consiliare del municipio, dove sono stati illustrati i dettagli dell’intervento alla cittadinanza.

I lavori, che inizieranno con la chiusura delle strade e la realizzazione delle prime opere, riguarderanno una vasta area del centro, comprendente via Goldoni, via Botticelli, via Guardi, via Lega e un tratto di via Roma Destra. La prima fase, iniziata a fine novembre, ha visto l’allestimento del cantiere, i prelievi del terreno e le analisi preliminari.

Il progetto prevede il rinnovo completo delle infrastrutture idrauliche, con il rifacimento della fognatura meteorica e nera, nonché della rete di acquedotto. Questo intervento è stato progettato in collaborazione con Veritas, che ha fornito supporto sin dalle prime fasi e continuerà a farlo durante la parte attuativa dei lavori. L’investimento di 4,5 milioni di euro sarà finanziato in parte dal Comune di Jesolo con un mutuo da 2,5 milioni, da Veritas con 1,5 milioni e infine con un contributo di 500.000 euro dalla Regione Veneto.

Durante l'incontro, il sindaco De Zotti ha spiegato che l’allaccio alla rete dell’acquedotto sarà completamente gratuito per i residenti, mentre gli allacci alla fognatura saranno a carico dei privati solo per gli interventi interni alle loro proprietà. L'amministrazione comunale si occuperà gratuitamente delle pratiche amministrative relative agli allacciamenti, che dovranno essere effettuati solo al termine dei lavori nelle aree pubbliche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione