Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Manovra regionale

Approvato il Bilancio 2025-2027: Più risorse per casa, cultura e sport

Investimenti per l'edilizia pubblica, il Teatro Stabile e il sostegno agli allevatori danneggiati dalla fauna selvatica

Corazzari

Cristiano Corazzari

La Regione Veneto ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027, un provvedimento che introduce importanti novità a favore del territorio. "La legge di bilancio appena approvata rappresenta un significativo passo avanti per rispondere alle esigenze dei cittadini," ha dichiarato Cristiano Corazzari, assessore regionale a Territorio, Edilizia residenziale pubblica, Caccia, Pesca, Sport e Cultura.

Tra i punti più rilevanti, l’abrogazione della norma che obbligava le Ater e i Comuni a versare alla Regione una somma calcolata sul valore locativo degli immobili. "Si tratta di oltre 4 milioni di euro che rimarranno ora nelle casse locali per finanziare la riqualificazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica," ha spiegato Corazzari. La misura punta a migliorare la gestione delle emergenze abitative, un tema sempre più urgente in Veneto.

Per il comparto faunistico venatorio, sono stati stanziati 575 mila euro destinati ai ristori per gli allevatori colpiti dai danni causati dalla fauna selvatica. Questo intervento evidenzia l’attenzione della Regione verso i problemi del settore agricolo e zootecnico.

La cultura riceve un'importante spinta grazie a 1.728.000 euro di investimenti, di cui 1 milione destinato al Teatro Stabile del Veneto per garantirne la qualifica di Teatro Nazionale e sostenere le sue attività.

Anche lo sport trova spazio nella manovra, con uno stanziamento complessivo di oltre 10 milioni di euro. Di questi, 410 mila euro sono destinati alla pratica sportiva, mentre il resto verrà impiegato per il miglioramento dell’impiantistica, in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.

"La manovra approvata riflette la volontà di intervenire in settori strategici per il territorio, migliorando le condizioni di vita dei cittadini e sostenendo i comparti fondamentali per lo sviluppo regionale," ha concluso Corazzari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione