Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Terza età attiva

Le Volpi Argentate: il futuro dell’associazione anziani di Albignasego

Un nuovo nome e una nuova visione per adeguarsi alle normative e rafforzare il legame con il territorio

Circolo Volpi Argentate

Foto del circolo

L’Associazione Anziani di Albignasego cambia pelle e diventa “Associazione Volpi Argentate”. Un passo che non si limita al cambio di denominazione, ma rappresenta una svolta strategica per adeguarsi alla normativa del Terzo Settore e rafforzare il ruolo dell’associazione nella comunità.

Con 36 anni di storia alle spalle, l’associazione ha aderito di recente ad ANCESCAO, l’Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti, una rete attiva dal 1990 che promuove il benessere degli anziani attraverso iniziative sociali e culturali, contrastando solitudine ed emarginazione.

“La registrazione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) – spiega l’assessore al sociale Anna Franco – è un passaggio chiave per continuare la collaborazione tra il Comune e l’associazione. Insieme abbiamo sviluppato progetti importanti e il nostro impegno congiunto è un valore che intendiamo preservare.”

L’adesione ad ANCESCAO apre nuove opportunità, creando sinergie con altre associazioni della provincia di Padova e ampliando l’offerta di attività per gli anziani. Oggi i 500 soci delle Volpi Argentate si ritrovano regolarmente nella Casa delle Associazioni per momenti di svago, dai giochi di carte alle bocce, fino ai balli di gruppo e alle gite culturali. Tra le proposte, anche corsi di ginnastica dolce pensati per le esigenze della terza età e soggiorni estivi al mare, realizzati con il contributo del Comune.

Un altro pilastro dell’associazione è la solidarietà. Da oltre vent’anni, un gruppo di volontarie realizza manufatti artigianali il cui ricavato è destinato alla Fondazione Città della Speranza. Anche quest’anno lo stand natalizio allestito al mercato settimanale di via Milano ha proposto oggetti unici, biancheria per la casa e i tradizionali pandori e panettoni solidali.

Tra gli eventi di punta dell’associazione, il tradizionale spettacolo teatrale di inizio anno. Il 12 gennaio 2025, al Palazzetto Polivalente di via Pirandello, andrà in scena la commedia “I maneggi per maritare una figlia”, un momento di cultura e aggregazione aperto a tutta la cittadinanza.

“Negli anni – commenta il sindaco Filippo Giacinti – il Comune ha collaborato con l’associazione per realizzare conferenze e incontri su temi fondamentali per la terza età, come la prevenzione delle truffe, l’alimentazione e le malattie legate all’invecchiamento. Le Volpi Argentate sono una risorsa preziosa per Albignasego e continueremo a sostenerle.”

Con un nome nuovo e un programma ricco di attività, l’Associazione Volpi Argentate si conferma un punto di riferimento per gli anziani di Albignasego, guardando al futuro con ottimismo e determinazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione