Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza urbana

Mogliano Veneto: rinnovo della convenzione per il Corpo di Polizia Locale

"Terraglio-Sile": un nuovo nome e più risorse per una sicurezza integrata

L'incontro in cui è stato siglato l'accordo

L'incontro in cui è stato siglato l'accordo

Domani, 24 dicembre 2024, i Comuni di Mogliano Veneto, Preganziol e Casier firmeranno ufficialmente il rinnovo della convenzione per il Corpo Intercomunale di Polizia Locale. L’accordo, che sancisce un impegno rinnovato nella gestione della sicurezza, porta anche un nuovo nome per il Corpo, che sarà denominato “Terraglio-Sile”.

La firma della convenzione arriva dopo l’approvazione nei Consigli Comunali dei tre enti, con Casier che chiude il ciclo questa sera. La collaborazione intercomunale, avviata cinque anni fa, si è già rivelata efficace e con questo rinnovo si rafforza ulteriormente. Il Corpo, che opera su un territorio di oltre 85 chilometri quadrati e serve una popolazione di 56.000 abitanti, ora amplia la sua operatività, anche in vista della futura apertura di una sede unica nell'area ex Nigi sul Terraglio.

«Questo rinnovo è il segno tangibile della volontà di continuare su un percorso virtuoso – commenta Stefano Forte, Comandante della Polizia Locale – La sicurezza dei cittadini è una priorità e la sinergia tra i comuni ci permette di ottimizzare risorse e rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze del territorio».

Tra le novità dell’accordo, una maggiore flessibilità nella gestione del personale e un’organizzazione più strutturata per garantire servizi uniformi e di qualità. Per il Sindaco di Casier, Renzo Carraretto, si tratta di «un esempio virtuoso di cooperazione intercomunale. Condividere risorse e obiettivi ci permette di raggiungere risultati più solidi e duraturi per il benessere dei cittadini».

Anche la Sindaca di Preganziol, Elena Stocco, sottolinea i benefici della collaborazione: «La sicurezza non conosce confini amministrativi. Questo progetto dimostra che lavorare insieme è la strada giusta per affrontare le sfide del territorio in modo unitario ed efficace».

Dello stesso avviso il Sindaco di Mogliano Veneto, Davide Bortolato, che guarda al futuro: «Il nostro obiettivo non è solo mantenere, ma migliorare la qualità dei servizi. La nuova sede rappresenterà un punto di riferimento per il coordinamento operativo e sarà fondamentale per ottimizzare le attività sul territorio».

Il rinnovo della convenzione segna anche un investimento strategico per il 2025. Come sottolinea Leonardo Muraro, Assessore alla Sicurezza di Mogliano Veneto: «Questa iniziativa è fondamentale per ottimizzare costi e servizi. Con ulteriori risorse e finanziamenti, puntiamo a rendere il Corpo Intercomunale ancora più efficiente e vicino ai cittadini».

Con una visione condivisa e l’impegno delle amministrazioni, il Corpo “Terraglio-Sile” si conferma un pilastro nella gestione della sicurezza locale, dimostrando che la collaborazione è la chiave per affrontare con successo le sfide di un territorio in continua evoluzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione