Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Verona: cassonetti intelligenti per una raccolta differenziata più efficiente dal 2025

Dal 2025, Verona introduce cassonetti intelligenti per ridurre i rifiuti in discarica e migliorare l'efficienza della raccolta differenziata

Verona: Cassonetti Intelligenti per una Raccolta Differenziata più Efficiente dal 2025

Verona si prepara a una rivoluzione nella gestione dei rifiuti urbani. Dal 2025, la città scaligera, spesso criticata per le sue performance nella raccolta differenziata, adotterà una tecnologia innovativa: i cassonetti intelligenti. Questo progetto, promosso da AMIA, l'azienda comunale responsabile del verde e dei rifiuti, mira a ridurre significativamente la quantità di rifiuti indifferenziati che finiscono in discarica, con benefici sia ambientali che economici.

L'introduzione dei cassonetti intelligenti rappresenta una vera e propria svolta per Verona, che attualmente ricicla solo il 53% dei suoi rifiuti, ben al di sotto della media regionale del Veneto, che si attesta intorno al 70%. La tecnologia alla base di questi cassonetti prevede l'uso di serrature elettroniche, accessibili tramite un'apposita tessera o un'app, che verrà distribuita a tutti i titolari della tassa sui rifiuti (TARI). Questo sistema di accesso controllato è progettato per incentivare i cittadini a separare correttamente i rifiuti, riducendo così la quantità di materiale che finisce in discarica.

Roberto Bechis, presidente di AMIA Verona, ha spiegato che la raccolta di carta e plastica passerà al sistema porta a porta, mentre i nuovi cassonetti intelligenti saranno introdotti inizialmente nel quartiere di Borgo Venezia, che conta circa 30.000 abitanti. L'obiettivo è chiaro: liberarsi dell'indifferenziato, che attualmente ammonta a circa 60.000 tonnellate l'anno, riducendo così i costi di smaltimento e migliorando il servizio offerto alla cittadinanza.

Per garantire il successo del progetto, AMIA ha pianificato una campagna di comunicazione che partirà a gennaio 2025. Questa iniziativa prevede sia attività informative a livello cittadino che interventi mirati in ogni circoscrizione, man mano che il sistema si espanderà. I cittadini saranno supportati da tutor di AMIA, che forniranno spiegazioni dettagliate presso le postazioni dei cassonetti e attraverso materiale informativo inviato per posta ai titolari della TARI. L'obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull'importanza della raccolta differenziata e sulle modalità di utilizzo dei nuovi cassonetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione