Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Urbanistica partecipata

Longarone invita al dialogo le aziende: confronto sul Piano degli Interventi

Il Comune invita proprietari e imprenditori delle zone industriali a presentare osservazioni per adeguare gli strumenti urbanistici alle esigenze del territorio

Longarone

Vista panoramica di Longarone (foto da Wikipedia)

Il Comune di Longarone avvia una nuova fase di concertazione dedicata al Piano degli Interventi tematico delle zone industriali. Aziende e proprietari di capannoni sono invitati a presentare osservazioni e richieste per contribuire a un processo di rinnovamento urbanistico che tenga conto delle esigenze del territorio. A tal proposito, l’amministrazione comunale ha inviato nei giorni scorsi una lettera agli interessati, chiedendo di fissare un appuntamento entro il 30 dicembre. Questo passaggio servirà a organizzare un calendario di incontri previsti per gennaio.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio avviato nei mesi scorsi, quando il consiglio comunale ha adottato la variante generale n.1 al Piano degli Interventi. Questo nuovo strumento urbanistico, focalizzato inizialmente sui centri abitati, darà attuazione al Piano di Assetto Territoriale (Pat) e sostituirà il Piano Regolatore Generale degli anni Ottanta, a sua volta erede dei numerosi piani urbanistici elaborati dopo il disastro del Vajont.

«A inizio anno abbiamo avviato una consultazione con i portatori di interesse, permettendo loro di presentare osservazioni e richieste di modifica da integrare nel nuovo piano», spiega l’assessore all’urbanistica Elena De Bona. «Ora è necessario un confronto diretto con chi ha già presentato queste richieste, ma vogliamo estendere l’invito anche ai proprietari di terreni e capannoni nelle zone industriali che non hanno ancora avanzato osservazioni. Condivisione e partecipazione sono fondamentali per creare strumenti funzionali alle reali esigenze delle aziende».

Gli incontri si svolgeranno attraverso tavoli tecnici programmati nelle giornate del 14, 15 e 16 gennaio 2025. Le aziende interessate devono comunicare la propria adesione e indicare la durata necessaria per l’incontro (20, 40 o 60 minuti) entro il 30 dicembre. La partecipazione è riservata esclusivamente a proprietari e aziende delle zone industriali di Villanova, Codissago e San Martino di Fortogna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione