Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tradizioni natalizieIl 24 dicembre, alle ore 17.30, si è svolta nella suggestiva Grotta di Lourdes di Adria la cerimonia di benedizione e deposizione del Bambino Gesù nel Presepe. L'evento, che ha richiamato numerosi cittadini, ha visto la partecipazione

Benedizione del Bambino Gesù: Tradizione e Messaggio di Pace nella Grotta di Lourdes

Un evento che unisce comunità e valori, con la partecipazione delle scuole e dei Vigili del Fuoco

bambin gesù adria

foto della cerimonia

Il 24 dicembre, alle ore 17.30, si è svolta nella suggestiva Grotta di Lourdes di Adria la cerimonia di benedizione e deposizione del Bambino Gesù nel Presepe. L'evento, che ha richiamato numerosi cittadini, ha visto la partecipazione dell'Arciprete don Fabio Finotello, che ha benedetto il Bambinello prima della sua collocazione nella culla al centro della rappresentazione sacra, un compito svolto dai Vigili del Fuoco di Adria.

Presenti anche il sindaco Massimo Barbujani e la presidente della Pro Loco, che ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Presepe. Tra i partecipanti, si sono distinti gli Istituti Comprensivi locali che hanno aderito all'iniziativa “Un Presepe per la pace”, sottolineando l'importanza di trasmettere un messaggio di riflessione contro le guerre attraverso questa tradizione.

La cerimonia ha visto la partecipazione attiva degli alunni delle scuole dell'infanzia e primarie locali, nonché di molti adulti, inclusi gli ospiti del Centro Servizi Anziani. Il sindaco e don Fabio hanno entrambi ribadito quanto sia fondamentale il valore della pace in questo periodo dell'anno.

In programma per il prossimo 5 gennaio, presso il Presepe della Grotta di Lourdes, ci sarà la tappa del Corte dei Re Magi, un evento promosso dalla Fondazione Franceschetti e Di Cola. Inoltre, la tradizione dei presepi continua con la mostra inaugurata il 22 dicembre presso la Sala Cordella, aperta fino all'Epifania, e il Concorso Presepi nelle Chiese, giunto alla sua ventiquattresima edizione. La commissione della Pro Loco visiterà i vari presepi il 2 gennaio per la successiva premiazione presso la Chiesa vincitrice.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione