Lavoro e sanità sono i temi più sentiti dai veneti, secondo un sondaggio realizzato da Uil Veneto tra fine ottobre e i primi di dicembre, sia in presenza che online. Il quesito posto ai partecipanti era: "Qual è, tra questi, il tema per te più importante da affrontare e risolvere?". Il sondaggio ha ricevuto un'ampia adesione, con 16.786 risposte, di cui una maggioranza femminile (52,2%) rispetto a quella maschile (47,4%). La fascia di età più reattiva è stata quella tra i 40 e i 59 anni (45,2%), seguita dai giovani tra i 18 e i 39 anni (29,3%), con gli over 60 al 19,4% e gli under 18 al 6,1%, molti dei quali raggiunti durante il Job&Orienta di Verona. I dati, elaborati dal Centro Studi Sociali ed Economici del Veneto (CSSE), offrono un interessante spaccato per età, genere e territorio, su cui il sindacato potrà concentrare la propria azione.
A livello regionale, il lavoro emerge come la priorità principale per il 30% degli intervistati, seguito dalla sanità con il 26,7% e dalla sicurezza con il 15,4%. Le priorità variano però notevolmente con l'età: i giovani tendono a focalizzarsi sulla sicurezza e sull'istruzione (rispettivamente 21,5% e 21%), mentre gli adulti (in particolare quelli tra i 30 e i 59 anni) pongono al primo posto il lavoro (34,7% nella fascia 30-49 e 36,6% nella fascia 40-59). Tra gli over 60, invece, la sanità rappresenta la principale preoccupazione, con il 48% delle risposte.
L’analisi dei dati a livello provinciale evidenzia differenze significative. A Belluno, la sanità è la preoccupazione principale per il 29,2% dei rispondenti, seguita dal lavoro (28,3%). Per gli under 18, però, il tema dei trasporti è il più urgente (37,5%). A Padova, il lavoro prevale con il 29,1%, mentre a Rovigo, il tema del lavoro si distingue nettamente, raggiungendo il 46,3%, con una netta prevalenza tra gli adulti (quasi il 60%). A Treviso, la sanità è il tema dominante, con una particolare attenzione tra gli over 60. A Venezia e Verona, il lavoro è la preoccupazione principale, rispettivamente al 32,2% e al 31,5%. A Vicenza, infine, la sanità è il tema più sentito, con un picco tra gli over 60 (47,2%).