Scopri tutti gli eventi
Nuovo centro polifunzionale
02.01.2025 - 16:02
Render del progetto
La Giunta comunale di Montegrotto Terme ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione e l’ampliamento della scuola primaria Don Milani di Turri, un’opera destinata a trasformarsi in un riferimento strategico per l’intera comunità. L’intervento da 3,5 milioni di euro prevede la costruzione di un edificio moderno, sostenibile e multifunzionale, pronto per la fine del 2026.
«Non sarà solo una scuola, ma un centro civico polifunzionale pensato per tutta la comunità», ha dichiarato il sindaco Riccardo Mortandello. Firmato dall’architetto Giuseppe Cappochin, il progetto introduce una nuova visione di scuola, dove didattica innovativa, inclusività e sostenibilità ambientale si fondono in un ambiente architettonico moderno.
Il progetto rispetterà il vincolo imposto dalla Soprintendenza, mantenendo la facciata storica orientale, che verrà restaurata con interventi di consolidamento strutturale. Questo adeguamento ha comportato un allungamento dei tempi di realizzazione da 12 a 18 mesi.
L’edificio si svilupperà su due piani e comprenderà un’“Agorà” al piano terra per attività collettive, una palestra e spazi aperti al pubblico, accessibili anche fuori dall’orario scolastico. Al primo piano troveranno posto cinque aule flessibili, con pareti apribili per creare ambienti fino a 150 metri quadrati, e grandi vetrate che offriranno una vista sui Colli Euganei.
Sul fronte della sostenibilità, l’edificio sarà certificato in classe energetica A4 e dotato di un impianto fotovoltaico da 28,8 kW, sistemi di recupero del calore, illuminazione LED e materiali eco-compatibili. «La scuola sarà un esempio di edilizia green, con un basso impatto ambientale e alte prestazioni energetiche», ha sottolineato l’assessore alla transizione green Luca Fanton.
Il nuovo edificio si inserisce in un sistema integrato che include anche la Chiesa del Rosario, la Scuola Materna, l’Asilo Nido e la mensa. Questo approccio mira a creare un polo educativo e sociale strategico per la frazione di Turri e il territorio circostante.
L’opera sarà finanziata con 2 milioni di euro provenienti da un mutuo comunale, mentre i restanti fondi saranno coperti dall’amministrazione con risorse proprie. Nonostante la denatalità, il progetto punta a rendere la Don Milani un’attrazione per le famiglie dei comuni limitrofi.
«Spazi innovativi, dotazioni tecnologiche e un’integrazione armoniosa con l’ambiente circostante renderanno la scuola un luogo unico», ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Duilio Fasolato. Grazie a questa visione, il nuovo edificio sarà non solo una scuola, ma un catalizzatore di vita sociale e culturale per l’intera comunità.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516