Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Banca Adria Colli Euganei: una nuova strategia per l'efficienza e l'autonomia

Il Consiglio di amministrazione annuncia il piano di sviluppo, con una nuova sede direzionale a Rovigo e un forte impegno verso l'efficienza operativa

Banca Adria Colli Euganei: una nuova strategia per l'efficienza e l'autonomia

Mauro Mauro Giuriolo, Presidente di Banca Adria Colli Euganei

Il Consiglio di amministrazione di Banca Adria Colli Euganei, insieme alla Direzione Generale, ha intrapreso una serie di scelte strategiche per affrontare le sfide future e consolidare la propria presenza sul territorio. La nuova organizzazione si propone di rafforzare l'efficienza operativa e la solidità della Banca, con l'obiettivo di offrire servizi sempre più avanzati alla comunità imprenditoriale e sociale.

“La crescita si persegue attraverso l’espansione” esordisce Mauro Giuriolo, Presidente di Banca Adria Colli Euganei. “Con l’incremento delle relazioni, l’apertura di nuove filiali e la riqualificazione di quelle esistenti, come abbiamo fatto in questi anni e in questi ultimi mesi. Ma avviene anche attraverso un processo di consolidamento della presenza nel territorio, di programmazione e di adeguamento dell’organizzazione interna all’aumento delle dimensioni aziendali e all’evoluzione del mercato di riferimento. La Banca che amministriamo non è solo un’istituzione, ma è soprattutto un’impresa e come tale non può rimanere ferma su posizioni acquisite, mentre il mondo intorno corre”.

Da queste riflessioni è emersa la decisione di non intraprendere fusioni, ma di concentrarsi su scelte autonome che saranno presentate ufficialmente ai soci nella prossima Assemblea. Tra queste, la più significativa è la scelta di stabilire la nuova sede amministrativa a Rovigo, un punto strategico in termini logistici, facilmente accessibile grazie alle infrastrutture autostradali e ferroviarie. “Abbiamo chiesto ed ottenuto il necessario nulla osta alla capogruppo Cassa Centrale Banca, la quale ha condiviso la nostra strategia e i nostri obiettivi” ha aggiunto Giuriolo.

L’obiettivo della Banca è quello di rimanere indipendente, consolidando la propria posizione in un mercato sempre più competitivo. La nuova sede amministrativa a Rovigo sarà una struttura moderna, dotata di spazi adeguati per gestire l’attività operativa e di una visibilità che confermi il radicamento della Banca nel territorio. "Desideriamo essere l’espressione concreta di una Banca che continua a credere e ad investire nella relazione con i suoi territori di elezione" ha concluso Giuriolo.

La sede legale rimarrà ad Adria, ma le funzioni direzionali saranno centralizzate a Rovigo, unendo le risorse tecniche per una maggiore efficienza. La filiale di Lozzo Atestino, inoltre, verrà trasferita nella ex sede di Piazza Dalle Fratte, rinnovando l’impegno della Banca nel servizio sociale al territorio.

“È una scelta che coglie le esigenze di oggi, ma che guarda al futuro” ha dichiarato Giuriolo. La Banca si prepara quindi a un percorso sfidante, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione e di diventare sempre più protagonista nel supporto all’economia locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione