Lunedì 6 gennaio, alle ore 16.00, la Basilica di Padova ospiterà una solenne celebrazione per l'ordinazione di due nuovi diaconi permanenti: Dennis Bacchin e Andrea Galeota. La cerimonia, presieduta dal Vescovo Claudio Cipolla, avrà luogo durante la solennità dell'Epifania.
Il diaconato rappresenta il primo grado dell'ordine sacro e i due nuovi diaconi si impegneranno a servire il Vangelo, la liturgia e la carità, seguendo l’esempio di Cristo, che è venuto per servire e non per essere servito. Come evidenziato nella costituzione dogmatica Lumen Gentium, il diacono ha il compito di «amministrare solennemente il battesimo, conservare e distribuire l’Eucaristia, assistere e benedire il matrimonio in nome della Chiesa, portare il viatico ai moribondi, leggere la Sacra Scrittura ai fedeli, istruire ed esortare il popolo, presiedere al culto e alla preghiera dei fedeli, amministrare i sacramentali, presiedere al rito funebre e alla sepoltura».
I diaconi permanenti possono essere ordinati tra i battezzati celibi, ma anche tra coloro che sono sposati. Durante le celebrazioni eucaristiche presiedute da un presbitero o da un vescovo, la lettura del vangelo è sempre di competenza del diacono, se presente.
Dennis Bacchin, 51 anni, è un imprenditore originario di Conselve, attualmente residente alla Guizza. È sposato con Roberta Ravasi e padre di Sofia. Attualmente presta servizio nella parrocchia di Salboro.
Andrea Galeota, 52 anni, è dirigente presso la Camera di Commercio di Padova, originario di San Carlo e residente a Limena. È sposato con Cristina Rossato e padre di due figli, Leonardo ed Elisa. Serve attualmente nella parrocchia di Taggì di Sopra.
L'ordinazione rappresenta un momento di grande significato per la comunità di Padova, che vede crescere il numero di servitori dedicati alla missione della Chiesa, pronti a impegnarsi attivamente per il bene spirituale e materiale della comunità.