Scopri tutti gli eventi
Agricoltura locale
05.01.2025 - 08:00
Locandina dell'evento
Il 10 gennaio 2025, alle ore 9:45, si terrà a Legnaro (Pd) il Terzo incontro del Trittico Vitivinicolo 2024, un appuntamento annuale cruciale per gli operatori del settore vinicolo. L'incontro, che si svolgerà nella Sala Agricoltura di Corte Benedettina, offrirà un'analisi approfondita della vendemmia 2024, accompagnata da un focus sugli sviluppi dei mercati, con un’attenzione particolare all'export e alle sfide del mercato svizzero.
Con oltre 100.000 ettari di vigneti e una produzione stimata di 14 milioni di quintali di uva, il Veneto continua a confermarsi come una delle regioni vinicole di riferimento a livello nazionale e internazionale. Secondo le prime stime, la produzione di vino regionale ha visto un incremento del +3,5% rispetto al 2023, portando il volume totale a circa 11 milioni di ettolitri. Sebbene il 2023 avesse registrato un rallentamento delle esportazioni, i dati del primo semestre 2024 evidenziano una solida ripresa, con un incremento del 5,7% nei valori esportati.
L'evento sarà l'occasione per fare il punto su questi risultati e sulle tendenze future del settore vitivinicolo, grazie agli interventi di esperti del settore. Il programma prevede un’analisi completa della vendemmia 2024, a cura di Nicola Barasciutti, Direttore Agroalimentare della Regione Veneto, e Luca Furegon, Dirigente del Settore Produzioni Agricole di AVEPA. Alessandra Liviero, Dirigente di Veneto Agricoltura, offrirà una panoramica sull'export del vino veneto, mentre Fabio Franceschini, Responsabile Commerciale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, presenterà un report sul mercato vitivinicolo elvetico, con un’analisi di minacce e opportunità.
Un approfondimento sulle strategie globali di resilienza nel settore vitivinicolo sarà infine proposto da Enrico Battiston, Head of Unit Viticulture dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), che esaminerà le strategie necessarie per garantire la sostenibilità e la competitività delle aziende vinicole venete.
L'incontro si concluderà con un brindisi finale, un momento per celebrare il 50° anniversario del Trittico Vitivinicolo, simbolo di una tradizione consolidata e di un settore sempre più orientato all'innovazione e alla sostenibilità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516