Scopri tutti gli eventi
Una vita lunga e piena
03.01.2025 - 17:11
Santina Riccitelli, 102 anni
Oggi è un giorno speciale alla Casa di Soggiorno Binotto: la signora Santina Riccitelli, classe 1923, spegne 102 candeline, accolta dall’affetto di familiari, ospiti e personale della struttura. Un traguardo straordinario per una donna altrettanto straordinaria, la cui vita è stata segnata da resilienza, passione e una contagiosa vitalità.
Nata ad Artena, borgo arroccato tra le colline romane, Santina ha vissuto un’infanzia fatta di studio e manualità: dalle lezioni delle suore, dove si distingueva per la sua bravura in matematica, ai corsi di maglia e uncinetto. Sposa il grande amore Federico, perduto troppo presto durante la guerra. In memoria di lui, dà alla figlia un nome che è un omaggio alla patria: Italia.
Rimasta vedova giovanissima, Santina si reinventa lavorando con determinazione come domestica, guardarobiera e operaia in una fabbrica di munizioni, riuscendo a garantire un futuro alla figlia. La vita non è stata priva di altre difficoltà: il trasferimento della figlia a Trieste, nuovi lutti e cambiamenti. Tuttavia, Santina non ha mai rinunciato alla sua forza d’animo, continuando a sostenere la famiglia, cucinando prelibatezze e dedicandosi con amore ai nipoti, bisnipoti e trisnipoti.
Nel 2023, dopo la frattura di un femore e una pronta ripresa, Santina si trasferisce a Casa Binotto, dove è diventata una presenza amata e indispensabile. “È un esempio di vitalità e simpatia – sottolinea Giuseppe Franceschetto, Amministratore Delegato del Gruppo Prealpina – La sua forza d’animo è fonte di ispirazione per tutti”.
Oggi Santina festeggia questo importante traguardo con la sua comunità, continuando a dispensare sorrisi, battute e una contagiosa allegria. Un momento di gioia per tutta la Casa di Soggiorno, che celebra non solo un compleanno, ma una vita vissuta appieno.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516