Scopri tutti gli eventi
Ambiente e progresso
04.01.2025 - 17:03
GianPaolo Bottacin
“I dati pubblicati da ARPAV ci dicono che il Veneto è sulla strada giusta. Non sono ancora raggiunti gli obiettivi prefissati, ma siamo protagonisti di alcuni importanti traguardi da cui continuare a lavorare in maniera corretta”. Così l’assessore all’Ambiente della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin, ha commentato il report “La Qualità dell’Aria in breve 2024”, pubblicato dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale (ARPAV).
Secondo il documento, il 2024 si colloca tra gli anni migliori per la qualità dell’aria degli ultimi due decenni, accanto al 2021 e al 2023. I dati raccolti dalla rete automatica di monitoraggio mostrano un calo tendenziale nei superamenti dei limiti di PM10 rispetto ai due anni precedenti, allineandosi ai livelli del 2021, anno tra i migliori mai registrati. Anche gli altri inquinanti, come il biossido di azoto e il particolato, rispettano i limiti annuali, evidenziando una tendenza al miglioramento generale.
“Siamo la prima regione italiana ad aver adottato un piano di tutela dell’atmosfera nel 2004, con oltre 100 misure che continuiamo a implementare e aggiornare. Tra queste, la rottamazione di veicoli inquinanti, il rinnovo di stufe obsolete, l’efficientamento energetico degli edifici e il sostegno alla mobilità ciclabile sono azioni concrete che producono risultati tangibili”, ha aggiunto Bottacin.
Nonostante i progressi, l’assessore ha riconosciuto le difficoltà legate alle specifiche condizioni del bacino padano. “La geomorfologia del territorio, con uno scarso ricambio d’aria, e l’elevata densità antropica e industriale, rendono complesso un rapido raggiungimento degli obiettivi”, ha spiegato. Tuttavia, i risultati degli ultimi vent’anni parlano chiaro: una riduzione del 75% degli sforamenti annui dei limiti di PM10, frutto di politiche ambientali mirate e di lungo termine.
“Sono numeri che premiano l’impegno di tutta la comunità veneta, ma ci spingono a fare ancora di più. Continueremo a lavorare con la stessa determinazione per garantire un futuro più sostenibile ai nostri cittadini”, ha concluso l’assessore Bottacin.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516