Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Trasporto pubblico

Una nuova era per i trasporti veneziani

Inaugurato il nuovo terminal Atvo di San Donà

Il nuovo terminal ATVO

Il nuovo terminal ATVO

È una giornata storica per il trasporto pubblico locale e per l'azienda Atvo: ieri mattina è stato ufficialmente inaugurato il nuovo terminal di San Donà di Piave, situato nell'area strategica di Porta Nord. La prima corsa, un autobus diretto a Pordenone, è partita alle 4:50, segnando l’inizio di un’era di modernizzazione e sviluppo per la città e il territorio circostante.

Realizzato da un'Associazione Temporanea di Imprese (Ati) composta da Susanna Costruzioni, Ifaf di Noventa di Piave, Intese di Mogliano Veneto e Fiel di Ceggia, il terminal sorge su un’area di 15.000 mq in via Ereditari. Questa zona, già denominata Porta Nord, è destinata a diventare un nuovo polo residenziale ed economico, rafforzato dalla futura realizzazione della stazione ferroviaria nelle vicinanze.

La giornata inaugurale si è svolta senza particolari problemi. Atvo aveva infatti preparato il terreno con sondaggi tra gli utenti, adeguando i servizi alle loro esigenze. Solo qualche lieve incertezza organizzativa si è registrata tra gli studenti all’uscita da scuola, rapidamente risolta grazie alla presenza di personale informativo nel nuovo terminal e in quello vecchio, ora adibito a deposito e uffici amministrativi.

Per facilitare il passaggio al nuovo hub, sono state messe a disposizione navette dedicate, inclusi servizi specifici per le scuole come il Lepido Rocco, il Don Bosco e lo Scarpa-Mattei di Fossalta di Piave.

Il terminal porta con sé importanti novità: alcune linee di autobus non transiteranno più dall'ex stazione in piazza IV Novembre, mentre altre vedranno nuove fermate in viale Libertà e presso il parco di piazza IV Novembre, in attesa che il Comune riorganizzi la viabilità urbana. Anche il collegamento con la stazione ferroviaria attuale sarà garantito da un servizio urbano dedicato.

Le fermate per le scuole sono state riorganizzate per minimizzare disagi. Ad esempio, per il Liceo Galilei e l’ITIS Volterra il punto di riferimento resta il piazzale del centro studi, con navette verso la nuova autostazione. Analoghe soluzioni sono state predisposte per gli altri istituti della città.

Il nuovo terminal è progettato per rispondere alle esigenze moderne: una sala d’attesa di 450 mq, una futura farmacia comunale da 230 mq, spazi dedicati alle persone con disabilità e ipovedenti, oltre a 10 postazioni di ricarica per bus elettrici e la predisposizione per altre 34.

Con questa inaugurazione, San Donà di Piave si pone al centro di una rete di trasporto più efficiente, moderna e sostenibile, pronta a servire meglio cittadini, studenti e turisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione