Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Incentivi alla natalità

"Progetto Zero": un dono di benvenuto per i nuovi nati di Preganziol

Un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale e dell'Auser per celebrare la nascita e il futuro della comunità

I volontari dell'associazione Auser

I volontari dell'associazione Auser

L’Amministrazione Comunale di Preganziol, insieme all’Associazione Auser “Prato Granzolo”, è orgogliosa di presentare il "Progetto Zero", un’iniziativa pensata per celebrare l’arrivo dei nuovi nati nel territorio. Il progetto, che si propone di valorizzare la nascita come simbolo di speranza e di continuità, prevede che i genitori dei neonati ricevano, al momento dell’iscrizione all’anagrafe, un regalo speciale: delle scarpine in lana fatte a mano dai volontari dell’Auser.

La Sindaca di Preganziol, Elena Stocco, ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: “Questo gesto rappresenta l’impegno condiviso per valorizzare la nascita e ricordare che i bambini sono il nostro bene più prezioso, la speranza per il futuro”. Le scarpine, realizzate con passione e dedizione dalle socie dell’Associazione, sono un simbolo di benvenuto per ogni nuovo nato nella comunità.

Viviana Toso, Presidente dell’Auser “Prato Granzolo”, ha aggiunto: “Un simbolico dono di benvenuto, grazie alla creatività delle nostre socie che confezionano con le proprie mani e con tanto amore le scarpine da consegnare ai neogenitori”. L’iniziativa assume un valore ancora maggiore in un contesto sociale segnato da un calo delle nascite, offrendo alle famiglie un segno di vicinanza e riconoscenza per il loro contributo al futuro del paese.

Il "Progetto Zero" si inserisce in un quadro di iniziative volte a rafforzare il legame tra la comunità e le famiglie, un legame che si fonda sul calore umano e sulla solidarietà, valori che l’Auser incarna quotidianamente. Il Comune di Preganziol e l’Auser si uniscono, quindi, per offrire un messaggio di speranza e supporto alle famiglie, dimostrando che ogni nascita è un dono per l’intera comunità.

L’Amministrazione ringrazia sentitamente l’Auser per il loro prezioso contributo e per il lavoro instancabile che ogni giorno svolge al servizio del nostro territorio. Benvenuti, quindi, ai nuovi piccoli cittadini, simbolo di un futuro che si costruisce giorno dopo giorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione