Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Restauro e sicurezza

Ristrutturazione di Ca' Farsetti e Ca' Loredan: approvato il progetto da 6,6 milioni di euro

Un importante intervento per la messa in sicurezza, Zaccariotto: "Più sicurezza, più efficienza, ma nel pieno rispetto del patrimonio"

ca' farsetti

Ca' Farsetti

La Giunta comunale di Venezia ha approvato, nella sua ultima seduta, il progetto di ristrutturazione del Municipio, che coinvolgerà i storici palazzi di Ca' Farsetti e Ca' Loredan. L'intervento, promosso dall’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto, prevede un investimento complessivo di 6 milioni e 600 mila euro, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la funzionalità degli spazi comunali, rispettando al contempo il valore storico e architettonico dei monumenti.

"Questo progetto è pensato per garantire una maggiore sicurezza e per rifunzionalizzare gli spazi interni, oltre a restaurare le facciate esterne", ha spiegato Zaccariotto. Tra gli interventi principali figura il miglioramento sismico degli edifici, la messa a norma antincendio e il restauro delle facciate monumentali, da tempo necessarie di intervento. La Giunta punta a ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi per entrambi i palazzi, cruciali per l'operatività del Municipio in caso di emergenze.

L’intervento, che si articolerà in due fasi, avrà inizio con il Palazzo Ca' Farsetti, per poi proseguire con il Palazzo Ca' Loredan. "Vogliamo modernizzare gli edifici senza compromettere la loro storicità", ha sottolineato l’assessore, mettendo in evidenza come, accanto ai lavori di restauro, verranno introdotti anche elementi di innovazione tecnologica.

Il progetto non solo garantirà una maggiore efficienza per la macchina amministrativa comunale, ma contribuirà anche a valorizzare uno dei complessi monumentali più significativi di Venezia, assicurando la sua fruibilità anche in situazioni critiche. Con l'approvazione di questa delibera, la città si prepara a un rinnovamento che rispetta il passato, ma guarda al futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione