Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il giro d’Italia 2025 torna a Treviso: attesa per la partenza di tappa

Indiscrezioni in fermento: il 24 maggio la corsa rosa potrebbe prendere il via dal cuore del capoluogo trevigiano, per concludersi a Nova Gorica, capitale europea della cultura 2025

Il giro d’Italia 2025 torna a Treviso: attesa per la partenza di tappa

Il Giro d’Italia 2025 si appresta a fare ritorno nella Marca. Sebbene non ci sia ancora l’ufficialità da parte degli organizzatori, le voci si fanno sempre più insistenti: il prossimo 24 maggio Treviso dovrebbe ospitare la partenza della 14ª tappa, che condurrà i ciclisti fino a Nova Gorica, in Slovenia.

Secondo quanto riportato da La Tribuna di Treviso e confermato da alcune testate slovene, la partenza dal centro storico trevigiano è quasi certa. Nova Gorica, designata capitale europea della cultura per il 2025 insieme a Gorizia, sarebbe il suggestivo traguardo di una tappa che attraverserà il confine di Stato. L’ufficialità del percorso sarà resa nota il 12 novembre all’auditorium Parco della Musica di Roma, quando verrà presentato il programma completo del Giro.

Un evento di questo calibro, se confermato, rappresenterebbe un tributo alla splendida vittoria di Tadej Pogacar nell’edizione 2024, che vide il gruppo soltanto sfiorare le porte di Treviso. L’ultima partenza di tappa dalla Marca risale invece al 2023, con Oderzo protagonista, mentre nel 2022 Treviso accolse l’arrivo della tappa partita da Borgo Valsugana.

La scelta del 24 maggio appare simbolica: il percorso potrebbe toccare il Piave, prima di salire verso le colline della Goriška. Questo tracciato promette emozioni per gli attaccanti e spettacolari azioni da lontano. Rimane da decidere il punto esatto di partenza: tra le ipotesi, spiccano Piazzale Burchiellati, il Put o la centralissima Piazza dei Signori.

Mentre si attende l’annuncio ufficiale, Treviso si prepara a rivivere le grandi emozioni della corsa rosa, che unisce sport, storia e cultura in un unico evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione