Scopri tutti gli eventi
Procedure semplificate
08.01.2025 - 18:00
IL SINDACO DI PADOVA SERGIO GIORDANI
Padova semplifica le procedure per autorizzare eventi e manifestazioni nelle aree monumentali del centro storico. Firmato questa mattina a Palazzo Moroni l'accordo tra il Comune e la Soprintendenza che stabilisce regole chiare e trasparenti, riducendo i tempi di attesa e gli oneri burocratici.
L'intesa, sottoscritta dal sindaco Sergio Giordani e dal soprintendente Vincenzo Tinè, mira a rendere più agevole l'organizzazione di eventi nel cuore storico della città, come piazze e vie di pregio. In base all'accordo, per manifestazioni che rispettano le prescrizioni delineate nel documento, non sarà più necessaria l'autorizzazione specifica della Soprintendenza. Questo passaggio, che spesso rallentava le pratiche amministrative, sarà ora integrato direttamente dagli uffici comunali.
L'accordo non introduce nuove regole ma definisce in maniera chiara ciò che è consentito fare e le modalità di utilizzo delle aree. Per iniziative non rientranti nei criteri stabiliti, la Soprintendenza continuerà a valutare caso per caso, come avviene tuttora.
“Questo accordo è un vantaggio per la città, non un limite,” ha spiegato il sindaco Sergio Giordani. “Abbiamo lavorato in sintonia con la Soprintendenza per rendere comprensibili anche ai non esperti le regole da rispettare in aree di grande valore storico. Così, chi organizza eventi può sapere in anticipo cosa è consentito e risparmiare tempo. Ringrazio il soprintendente Tinè e l’architetto Francesca Vanvitelli per il grande impegno profuso.”
Vincenzo Tinè ha evidenziato il valore dell’accordo: “È un approccio moderno che supera la tradizionale logica dei veti tra enti, puntando invece su una pianificazione condivisa. Padova, dopo Vicenza, è la seconda città del Veneto a dotarsi di uno strumento che rende il Comune autonomo nelle autorizzazioni, purché rispettati i criteri stabiliti.”
Francesca Vanvitelli della Soprintendenza ha illustrato le prescrizioni: “Abbiamo definito regole generali per l’arredo urbano, l’occupazione degli spazi e la tutela dei coni visivi nelle piazze più rappresentative della città, come Piazza Duomo, Prato della Valle, Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori. Restano escluse dall’autorizzazione semplificata le strutture più impattanti, come grandi palchi, che saranno valutate di volta in volta.”
L’assessore Antonio Bressa ha concluso: “L’obiettivo è facilitare l’organizzazione di eventi nel rispetto del contesto monumentale. Le indicazioni dell’accordo coprono numerose situazioni ricorrenti e liberano la Soprintendenza da pratiche inutili, permettendo ai proponenti di lavorare più velocemente. Questo garantirà una città viva e dinamica, mantenendo il necessario equilibrio tra valorizzazione culturale e tutela architettonica.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516