Scopri tutti gli eventi
Sci di fondo
12.01.2025 - 12:00
L'atleta Axel Rossi a Falcade
Falcade è pronta a diventare il palcoscenico di una tre giorni entusiasmante dedicata al mondo dello sci di fondo. Dal 17 al 19 gennaio, la località delle Dolomiti ospiterà la FESA Cup, una tappa di Coppa Europa che attirerà numerosi atleti di alto livello, tra cui i migliori fondisti italiani e internazionali. Il comitato organizzatore, guidato da Matteo Cagnati dello Sci Club Val Biois, ha messo a punto le ultime rifiniture sulla pista, che si presenta in perfette condizioni, anche grazie all’intenso lavoro svolto sul tratto della destra orografica del torrente Biois.
“Abbiamo fatto un grande lavoro per preparare il tracciato, e siamo molto soddisfatti del risultato,” afferma Cagnati. “Nonostante le difficoltà legate alla neve, siamo riusciti a creare una pista impeccabile grazie all’impegno di tanti nuovi collaboratori. Siamo pronti ad accogliere questo importante evento, un'occasione che tutta la vallata attende con entusiasmo.”
Il programma della FESA Cup prevede gare intense: venerdì 17 gennaio sarà il giorno delle sprint, con qualifiche e finali per le categorie U20 e Senior, seguite sabato 18 dalla 10 km per tutte le categorie. Domenica 19 gennaio, la spettacolare pursuit in classico con distanze da 15 e 20 km per i Senior uomini chiuderà l'evento.
Le gare di Falcade non sono solo una festa per gli appassionati di sci di fondo, ma anche un’opportunità per Paolo Rivero, direttore tecnico del settore giovanile, di definire la rosa degli atleti che parteciperanno ai Campionati Mondiali Junior/U23 di Schilpario, previsti per i primi di febbraio. La FESA Cup rappresenta, infatti, l'ultimo step di selezione, ma il risultato finale dipenderà anche dai Campionati Italiani che si svolgeranno questo weekend a Lago di Tesero.
Nel frattempo, Falcade si sta preparando a un afflusso massiccio di atleti e appassionati, che approfitteranno delle festività per calcare le piste della valle. Non solo sci di fondo, ma anche un’apertura verso il Dolomiti Superski, il carosello sciistico più grande del mondo, che offre 100 km di piste e 22 impianti di risalita. Il tutto a portata di un solo skipass, che consente anche di accedere alla Ski Area Alpe Lusia/San Pellegrino.
Con numerose attività per tutti, dalle scuole di sci per bambini e disabili a corsi di freeride, telemark e freestyle, Falcade si propone come meta ideale per famiglie e appassionati di ogni livello. L'efficiente sistema di trasporti, con skibus e shuttle da e per gli aeroporti di Venezia e Treviso, rende ancora più comodo l'accesso a questa splendida località montana. Un'occasione imperdibile per vivere la montagna in inverno, tra sport e panorami mozzafiato.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516