Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza

Albignasego: un'unità cinofila antidroga per la sicurezza urbana nell'Unione dei Comuni Pratiarcati

L'introduzione del nuovo servizio di Polizia Locale mira a potenziare la prevenzione dello spaccio e a garantire maggiore sicurezza, in particolare nelle aree frequentate dai giovani

Albignasego: un'unità cinofila antidroga per la sicurezza urbana nell'Unione dei Comuni Pratiarcati

Le forze dell'ordine

Il Corpo di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni Pratiarcati di Albignasego ha recentemente potenziato le proprie risorse con l’istituzione di un'unità cinofila antidroga, destinata a rafforzare il controllo del territorio e la sicurezza urbana. Composta da un cane pastore belga Malinois, selezionato per le sue qualità comportamentali e morfologiche, e dal suo conduttore, l’unità cinofila è stata addestrata per la ricerca di sostanze stupefacenti e affronterà un percorso formativo mirato a diventare operativa nel rilevamento di droghe.

Questa nuova risorsa si concentrerà su un’attività di prevenzione nelle aree sensibili del territorio, come i parchi pubblici e le scuole, dove la presenza di giovani è elevata. Inoltre, sarà impegnata in attività di controllo per contrastare il fenomeno dello spaccio e del consumo di droghe, con un focus particolare sull’ambito scolastico, in collaborazione con i dirigenti scolastici per garantire la sicurezza degli spazi educativi.

Un’azione concreta per il territorio

"Questa iniziativa nasce dal desiderio di proteggere i nostri cittadini, con una particolare attenzione alla sicurezza dei giovani", ha dichiarato il Sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti. "Il nostro obiettivo è concentrare il controllo in luoghi sensibili, come i parchi e le scuole, per contrastare il fenomeno della droga."

Anche il Sindaco di Maserà di Padova, Gabriele Volponi, ha sottolineato l’importanza dell’unità cinofila: "Rappresenta una risorsa fondamentale nella lotta contro il consumo e lo spaccio di stupefacenti. Con il supporto della Polizia Locale, potremo intensificare le attività di prevenzione."

Potenziare la sicurezza con nuove risorse

Per garantire l'efficacia dell'unità cinofila, è stato creato un apposito Servizio Cinofilo all’interno del Corpo di Polizia Locale, con programmi di formazione specifici, in base alle necessità operative. Il Sindaco di Bovolenta, Anna Pittarello, ha affermato: "L’introduzione dell’unità cinofila segna un importante passo avanti per i servizi di prossimità, potenziando la nostra capacità di prevenzione e vigilanza."

Il progetto di sicurezza non si ferma qui: come sottolineato dal presidente dell'Unione Pratiarcati e Sindaco di Casalserugo, Matteo Cecchinato, sono in programma anche potenziamenti nel sistema di videosorveglianza. "Installeremo nuove telecamere e varchi per la lettura delle targhe, strumenti che contribuiranno a rendere ancora più sicuro il nostro territorio", ha dichiarato Cecchinato.

Un piano integrato di sicurezza

Concludendo, il Sindaco Giacinti ha annunciato: "Stiamo sviluppando un piano integrato di sicurezza che presenteremo alla cittadinanza in primavera, con l’obiettivo di garantire una protezione sempre maggiore per le nostre comunità".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione