Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio di fronte

Sodalizio interrotto: Zanoni lascia il PD ed entra in Europa Verde

Un passo sofferto ma coerente con i valori ambientalisti del consigliere regionale

Andrea Zanoni

Andrea Zanoni, ex-consigliere regionale del PD

Andrea Zanoni, consigliere regionale veneto, ha annunciato oggi il suo passaggio dal Partito Democratico al gruppo consiliare di Europa Verde. La decisione, comunicata nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Ferro Fini, rappresenta una svolta importante nel panorama politico regionale.

“È stata una scelta sofferta, ma necessaria per mantenere la mia credibilità politica,” ha dichiarato Zanoni. “Credibilità e fiducia sono fondamentali per contrastare l’astensionismo e affrontare temi cruciali come i cambiamenti climatici.” Il consigliere ha sottolineato il dispiacere per il distacco dai colleghi del Pd, con cui ha condiviso anni di battaglie, ma ha ribadito che Europa Verde rappresenta una naturale evoluzione del suo impegno politico.

Tra le priorità di Zanoni ci sono il contrasto al consumo di suolo, la tutela della biodiversità e la lotta all’inquinamento. “Europa Verde incarna i principi a cui mi sono sempre ispirato. La mia nuova casa politica mi permette di agire con coerenza,” ha aggiunto.

Il consigliere non ha risparmiato critiche al Partito Democratico, citando decisioni come l’appoggio al “Salva-Milano”, definito un condono edilizio contrario ai principi di legalità, e alcune scelte regionali considerate troppo indulgenti verso la caccia e la cementificazione.

Zanoni ha promesso un impegno rafforzato per promuovere politiche di rigenerazione urbana, energie rinnovabili e agricoltura biologica, oltre a continuare la lotta contro corruzione, caporalato e illegalità. “La transizione ecologica è una priorità che va portata avanti senza lasciare nessuno indietro,” ha concluso.

Grande soddisfazione è stata espressa dal capogruppo di Europa Verde, Renzo Masolo: “Il contributo di Zanoni rafforza la nostra squadra in vista delle elezioni regionali. Il Veneto ha urgente bisogno di un nuovo modello di sviluppo, lontano da cementificazioni e politiche insostenibili.”

Anche Angelo Bonelli, deputato e portavoce nazionale del partito, ha accolto con entusiasmo il nuovo ingresso, definendolo un passo importante per rafforzare l’alleanza tra Verdi e Sinistra: “La transizione ecologica non è nemica dell’industria, ma un’opportunità per creare posti di lavoro e invertire il declino ambientale e sociale.”

Con il sostegno di figure come Luana Zanella ed Enrico Bruttomesso, Europa Verde punta a presentarsi alle elezioni regionali come una forza capace di proporre un’alternativa concreta alle politiche attuali, integrando giustizia sociale e climatica.
“Il Veneto ha bisogno di una visione radicale e coraggiosa,” ha ribadito Zanella, sottolineando che l’ingresso di Zanoni nel gruppo consiliare rappresenta un segnale di crescita e determinazione.

Il panorama politico regionale si arricchisce dunque di nuove dinamiche, con un’opposizione verde che promette di farsi sentire nelle sfide che attendono il Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione