Scopri tutti gli eventi
turismo attivo
13.01.2025 - 18:41
Roberto Dal Cin, presidente di Confapi
Il cicloturismo si conferma un settore in forte crescita, con un potenziale significativo per l'economia nazionale e locale. A Roma, durante un incontro al Ministero del Turismo, Roberto Dal Cin, Presidente di Confapi Nazionale Turismo e Confapi Jesolo, ha avanzato una proposta concreta per sostenere le imprese che investono in questo ambito e promuovere una mappatura nazionale delle piste ciclabili. Il Ministro Daniela Santanchè ha ascoltato con interesse la richiesta di fondi per le aziende del settore e ha mostrato apertura verso le idee proposte.
Durante l'incontro, Dal Cin ha illustrato il grande potenziale del cicloturismo, citando dati dell'Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio: nel 2023, i cicloturisti in Italia sono stati 56 milioni, rappresentando il 6,7% delle presenze turistiche totali. Un turista in bicicletta spende in media 95 euro al giorno, cifra che sale a 104,5 euro per gli stranieri. Questi numeri dimostrano l'importanza di un'infrastruttura adeguata, che permetta di valorizzare i percorsi ciclabili esistenti e di svilupparne di nuovi, anche con il supporto dei fondi previsti dal PNRR.
Dal Cin ha sottolineato come la costa veneziana, leader nel turismo nazionale, possa ulteriormente crescere offrendo nuove opportunità ai cicloturisti. Località come Sottomarina, Lido di Venezia, Cavallino-Treporti, Jesolo, Eraclea, Caorle e Bibione dispongono già di tracciati unici, ma con investimenti mirati potrebbero ampliare l'offerta e attrarre sempre più visitatori. "Ho chiesto al Ministro Santanchè di destinare fondi specifici per le aziende che investono nel cicloturismo", ha affermato Dal Cin. La risposta del Ministro è stata positiva, alimentando le speranze per un futuro prospero per il settore.
Il Ministero del Turismo ha anche ribadito l'importanza dei contratti di sviluppo, introdotti dalla Legge di Bilancio, che rappresentano un'opportunità concreta per sostenere le imprese del settore. Inoltre, è stato ricordato il rifinanziamento della detassazione delle mance e il supporto per la montagna, temi che rispecchiano l'attenzione del Ministero verso le diverse realtà turistiche italiane.
Infine, è stato sottolineato il successo della Banca dati strutture ricettive e l’introduzione del codice CIN, con oltre 2000 registrazioni al giorno. Anche il bando per progetti di sviluppo nel turismo, che prevede contributi per startup innovative, è stato un tema rilevante nell'incontro.
Concludendo, Dal Cin ha espresso ottimismo per il futuro del cicloturismo in Italia, un settore che potrebbe beneficiare di una pianificazione mirata e di un sostegno economico adeguato, in grado di generare ricchezza per le imprese e per il territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516