Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Inaugurazione e premi

Venezia accoglie l'arte contemporanea con We Art Open 2025

Dal 25 gennaio al 10 febbraio, la capitale della Laguna ospita l'ottava edizione del Concorso Internazionale per Artisti Contemporanei

We Art Open 2025

We Art Open 2025

Dal 25 gennaio al 10 febbraio 2025, la splendida città di Venezia ospiterà la collettiva di artisti provenienti da ogni parte del mondo nell'ambito dell'ottava edizione di We Art Open, il concorso internazionale che ha l’obiettivo di valorizzare l'arte contemporanea e fornire una vetrina di qualità per talenti emergenti e affermati. L’esposizione, curata da Silvia Previti, avrà luogo nello spazio innovativo di SPUMA - Venice Art Factory, che per la prima volta accoglie questa importante iniziativa.

Questa edizione del concorso ha visto la selezione di 20 artisti internazionali, scelti tramite un'open call e giudicati da una giuria composta da esperti di fama internazionale. Ogni sezione del concorso ha avuto il proprio referente: Domenico de Chirico, curatore internazionale, per la sezione Pittura e Grafica; Albert Wrotnowski, artista vincitore della precedente edizione, per la Scultura e Installazione; Silvia Previti, curatrice, per la sezione Fotografia; Manuela Lietti, curatrice e direttrice di Capsule Venice, per la sezione Video, Performance e Nuove Tecnologie; e Vincenzo Alessandria, curatore di Quadro Zero, per la sezione Hdemia.

L'inaugurazione della mostra avverrà il 25 gennaio alle 18:00, con la cerimonia di premiazione che vedrà l'assegnazione dei premi per ogni categoria artistica. Prima dell'opening, alle 17:00, si terrà un interessante talk in lingua inglese, dal titolo Seagulls, Screams & Artificial Art: Exploring Synthetic Frameworks In Presenting and Creating Art, organizzato dalla rivista d’arte contemporanea art-frame. Il talk si concentrerà sul rapporto tra il mercato dell'arte e le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il modo di creare e presentare l'arte oggi.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di arte contemporanea e un'opportunità unica per scoprire le nuove tendenze artistiche a livello globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione