Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riforma tributaria

La Giunta Comunale di Venezia approva la nuova disciplina a tutela del contribuente

Il Regolamento unifica le tutele tributarie per i cittadini, con l’obiettivo di semplificare i rapporti con il Comune di Venezia

Tasse

Immagine di repertorio

Nella seduta odierna, la Giunta comunale di Venezia ha approvato, su proposta dell’assessore ai Tributi Michele Zuin, il nuovo Regolamento di disciplina degli istituti a tutela del contribuente, destinato ora a essere esaminato dal Consiglio comunale. Il provvedimento apporta adeguamenti necessari ai procedimenti comunali, in risposta alle recenti modifiche legislative statali riguardanti le principali tutele per i cittadini nei rapporti tributari con gli enti locali, come autotutela, accertamento con contraddittorio preventivo e accertamento con adesione.

L’assessore Zuin ha sottolineato l’importanza di questa revisione, che segna un passo avanti nella gestione dei tributi locali. “Questo immane lavoro di adeguamento – ha dichiarato Zuin – ha richiesto tempo e impegno da parte degli uffici, ma ci ha permesso di creare un regolamento che rispecchi pienamente le nuove disposizioni statali. In passato, il Comune di Venezia si limitava a un regolamento obsoleto per l’accertamento con adesione, rinviando agli istituti nazionali per le altre tutele. Oggi, con questo nuovo provvedimento, forniamo una risposta chiara e completa ai cittadini, riunendo tutti gli strumenti di protezione in un unico testo normativo”.

Il Regolamento approvato mira a garantire il massimo rispetto dei diritti del contribuente, promuovendo rapporti di correttezza e trasparenza tra il Comune e i cittadini. Con l’intento di semplificare l’applicazione delle norme, è stato scelto di non modificare i singoli regolamenti dei tributi, ma di adottare un’unica normativa che disciplini le tutele tributarie per tutte le imposte comunali. In caso di conflitto, la nuova disciplina prevale su quanto previsto dai regolamenti precedenti.

“Il Comune di Venezia, come ha sempre ribadito il sindaco Brugnaro, deve essere a servizio e dalla parte del cittadino – ha concluso Zuin –. Con questa riforma, garantiamo una maggiore sicurezza e chiarezza nei rapporti tributarie, mettendo i cittadini al centro delle nostre politiche”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione