Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

La mostra del radicchio a Zero Branco celebra la 31esima edizione

Aperta oggi a manifestazione che ha già superato le 5.000 presenze. L'evento continua il prossimo fine settimana, dal 24 al 26 gennaio

La mostra del radicchio a Zero Branco celebra la 31esima edizione

Zero Branco ha festeggiato oggi, domenica 19 gennaio, la 31esima edizione della Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP. A presiedere l'inaugurazione, il Sindaco Luca Durighetto e il Presidente della Pro Loco Andrea Lunardi, che, alla presenza di oltre venticinque sindaci del territorio, rappresentanti delle Pro Loco e Unpli, associazioni di categoria e numerosi imprenditori agricoli e visitatori, hanno tagliato il nastro di questa celebrazione dedicata al "fiore d'inverno".

"Questa mostra rappresenta un orgoglio per tutta la comunità Zerotina," ha dichiarato con entusiasmo il sindaco Luca Durighetto. "Il radicchio, con le sue radici profonde e il suo legame con la terra, diventa simbolo del nostro senso di appartenenza. Recuperare il valore dei prodotti della terra significa anche recuperare il senso di comunità, e il seme del radicchio può essere visto come il seme della nostra identità collettiva, che manifestazioni come questa riescono ad alimentare in maniera straordinaria."

L'affluenza del pubblico è stata straordinaria: nei primi tre giorni dell'evento, da venerdì a domenica, le presenze hanno superato ampiamente le 5.000 unità. Questo risultato evidenzia l'apprezzamento per una manifestazione che non solo celebra un'eccellenza gastronomica come il radicchio, ma costituisce anche un'opportunità di incontro e riflessione sul futuro del territorio, sulle potenzialità dell'agricoltura locale e sul turismo enogastronomico.

Tutto ciò avviene a pochi giorni dal riconoscimento, ottenuto dall'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia - UNPLI, del marchio "Sagra di Qualità" per altri due dei principali eventi organizzati dalla Pro Loco di Zero Branco. Dopo la Sagra del Peperone, riconosciuta "Sagra di Qualità" nel 2023, il prestigioso marchio è stato assegnato anche alla Mostra dell'Asparago di Badoere IGP e alla Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP, attualmente in corso.

Credit PH Caly

Credits PH Caly

Zero Branco si distingue così quale primo Comune in Italia a vantare ben tre manifestazioni insignite del titolo di "Sagra di Qualità". Il riconoscimento, istituito da UNPLI a seguito di specifici controlli e sopralluoghi condotti da certificatori incaricati, attesta le manifestazioni che promuovono prodotti tipici profondamente legati al territorio e rappresentativi della storia e delle tradizioni locali, certificando al contempo l'impegno delle Pro Loco nel valorizzare le eccellenze enogastronomiche italiane e nel creare sinergie con le attività economiche del luogo.

La Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP è pronta a eguagliare il successo del primo fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 gennaio prossimi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione