Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori di riqualificazione

Restauro Conservatorio Pedrollo: un progetto da 5 milioni di euro

Investimento per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico dell’importante sede musicale di Vicenza

Restauro Conservatorio Pedrollo: un progetto da 5 milioni di euro

Il Conservatorio Pedrollo

Il Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo di Vicenza, ospitato nel complesso di San Domenico, sarà oggetto di un’importante operazione di restauro e riqualificazione. Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 5.400.000 euro, è finanziato in parte con un contributo ministeriale di 4.860.000 euro e con un cofinanziamento comunale di 540.000 euro.

Il piano, redatto dal Comune di Vicenza con la collaborazione di esperti esterni, punta a diversi obiettivi: oltre a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, si prevede il restauro della sala capitolare, un importante spazio utilizzato per lezioni e attività artistiche, e l’adeguamento degli impianti antincendio ed elettrici. Inoltre, saranno abbattute le barriere architettoniche grazie all’installazione di tre servoscala.

Il restauro della sala capitolare includerà interventi sugli intonaci, sugli affreschi e su materiali lapidei, ma anche lavori sulla copertura, la pavimentazione e i serramenti. Anche il chiostro, cuore del conservatorio, vedrà la sostituzione della pavimentazione.

Prima dell’inizio dei lavori, che si prevede possano partire nel 2026, il Comune e il Conservatorio dovranno definire un protocollo per stabilire competenze e responsabilità, aprendo così la strada alla progettazione esecutiva e all’avvio dei lavori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione