Scopri tutti gli eventi
Innovazione green
20.01.2025 - 18:14
Foto della premiazione
Oggi, 20 gennaio 2025, l'Auditorium "Dina Orsi" di Conegliano ha ospitato la finale della quarta edizione di Ecospeed, il concorso di Confartigianato Imprese Conegliano che coinvolge giovani studenti in una sfida entusiasmante tra automobiline autocostruite. Non solo una gara di velocità, ma anche un’occasione per avvicinare i ragazzi alle tematiche della mobilità sostenibile e della fisica applicata, in un contesto di crescita formativa e professionale.
Circa 300 studenti provenienti dalle scuole di Mareno di Piave, Santa Lucia di Piave, Conegliano (Scuola Grava) e Vazzola si sono confrontati con 51 automobiline realizzate secondo rigidi parametri, per massimizzare l’energia potenziale in energia cinetica. L’evento, che ha visto una partecipazione entusiasta, è stato un’importante vetrina per scoprire nuovi talenti e idee innovative nel campo della mobilità ecosostenibile.
Il concorso, che ha avuto il sostegno di Banca Prealpi SanBiagio, EnergoJob e del Comune di Conegliano, rappresenta per Confartigianato un’opportunità fondamentale per creare un ponte tra il mondo dell’artigianato e le giovani generazioni. "Vogliamo far comprendere ai ragazzi l’importanza delle competenze pratiche e scientifiche, fondamentali per affrontare un mercato del lavoro in continuo cambiamento", ha dichiarato Severino Dal Bo, presidente di Confartigianato Imprese Conegliano. "Ecospeed è un esempio perfetto di come la mobilità sostenibile possa essere veicolo di innovazione e creatività."
Anche quest’anno, il concorso ha visto una competizione di alto livello. A trionfare è stato il team della scuola di Vazzola, con il progetto VIP CLUB, che ha conquistato il primo posto.
La seconda posizione è andata alla scuola di Santa Lucia di Piave, con il progetto ECO CAR, mentre il riconoscimento per il merito grafico è stato assegnato alla scuola di Mareno di Piave, per il progetto ECO DRIVE.
Ecospeed non si è fermato solo alla competizione, ma ha rappresentato un’occasione per introdurre i ragazzi a valori fondamentali come l'artigianato, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica, settori sempre più richiesti nel mondo del lavoro. Il progetto, attivo dal 2017, dimostra come l’incontro tra tradizione e innovazione possa diventare un fattore distintivo per le imprese artigiane, attraendo così le nuove generazioni verso carriere che valorizzino l’ambiente e la creatività.
Nel prossimo futuro, Confartigianato Imprese Conegliano continuerà a promuovere iniziative come Ecospeed, affinché giovani e scuole possano essere sempre più protagonisti di una trasformazione verde e digitale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516