Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Premiazione del concorso "Presepi in chiesa" a Bellombra: tradizione e creatività in mostra







La 24esima edizione del concorso celebra l'arte presepiale con premi e riconoscimenti nella chiesa di San Giacomo a Bellombra

Premiazione del Concorso "Presepi in Chiesa" a Bellombra: Tradizione e Creatività in Mostra

A Bellombra, nella suggestiva cornice della chiesa parrocchiale San Giacomo, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 24esima edizione del concorso "Presepi in chiesa". Un evento che, domenica 19 gennaio 2025, ha visto riunirsi appassionati e artisti per celebrare una tradizione che continua a rinnovarsi.

Dal gennaio 2020, il concorso è intitolato a Mons. Francesco Dal Passo, un fervente sostenitore di questa tradizione natalizia. L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Adria con il patrocinio del Comune di Adria, rappresenta un momento di incontro tra passato e presente, dove l'arte presepiale diventa un mezzo per raccontare storie e valori senza tempo. Mons. Fabio Finotello ha accolto i partecipanti, affiancato da Fortunato Sandri, rappresentante dell'amministrazione comunale, Letizia Guerra, presidente della Pro Loco, e Beatrice Pizzo, segretaria della Pro Loco. Tra i presenti, anche i membri della giuria Alessandro Cannatà e Lucia Tiozzo, insieme agli esecutori dei presepi delle chiese del comune di Adria.

La giuria, composta da Alessandro Cannatà, Lucia Tiozzo e Alessandro Ceccotto, ha premiato il presepe della chiesa parrocchiale San Giacomo di Bellombra con il 1° premio dedicato alla memoria di Luigi Passadore. Un riconoscimento per un allestimento originale che ha saputo mettere in risalto l'abilità nel lavorare all'uncinetto per creare i personaggi della Natività. Un'opera che dimostra come la tradizione possa essere reinterpretata con tecniche artigianali moderne. Il 2° premio ex aequo è stato assegnato a due opere: il presepe della chiesa parrocchiale San Giorgio di Mazzorno Sinistro, che ha saputo attualizzare il messaggio natalizio richiamando l'alluvione avvenuta in Emilia Romagna, e il presepe della chiesa cattedrale di Adria, che ha colpito per la sua essenzialità e il significato specifico di ogni elemento. Il 3° premio è andato al presepe della basilica Santa Maria Assunta di Adria, un'ambientazione completa e suggestiva, arricchita da un sapiente utilizzo delle luci e della musica, capace di creare un'atmosfera magica e coinvolgente.

Il premio intitolato a Daniele Cattozzo è stato conferito al presepe della chiesa Santuario Madonna dell'Autista di Valliera, per la sua composizione suggestiva e armonica. Un riconoscimento che celebra l'arte presepiale come forma di espressione artistica e spirituale. Il premio speciale dedicato alla memoria di Mara Crepaldi è stato assegnato al presepe della chiesa parrocchiale San Francesco di Bottrighe. Un'opera che ha saputo riadattare un allestimento del 2015, rappresentando la ricostruzione in scala della facciata della chiesa parrocchiale per ricordare il 175° anniversario della posa della prima pietra. Infine, il premio speciale dedicato alla memoria di Luigi Stefani è stato conferito al presepe della chiesa del Patrocinio di Baricetta, per una composizione che ha saputo utilizzare diversi materiali, rendendo la rappresentazione piacevole e innovativa. La targa è stata consegnata da Monica Stefani, in un momento di commozione e ricordo.

Durante la cerimonia, sono stati consegnati anche i riconoscimenti ai partecipanti del contest "Il mio presepe" e agli espositori della mostra "Presepi artistici" tenutasi presso la Sala Cordella. La Pro Loco ha inoltre omaggiato con una targa il gruppo Praesepium Carbonara, composto da Fabrizio Bellan, Paolo Riccardo Biasioli, Claudio Marcomini e Claudio Zanetti, per la preziosa opera resa nella realizzazione della mostra di presepi artistici 2024/2025. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione